Fede e attualità.
Su Tv2000 dal lunedì al venerdì alle ore 7.30, conducono Grazia Serra e Giacomo Avanzi.

Lunedì 19
Il programma apre con un focus sulla Chiesa: gli ospiti Francesco Antonio Grana, vaticanista de Il Fatto Quotidiano, e don Roberto Regoli, professore di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana, commentano la Messa di inizio del pontificato di Leone XIV.
I miracoli riconosciuti a Lourdes: Antonella Raco parla del settantunesimo miracolo ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa in questo celebre santuario mariano.


Martedì 20
Il Coro della Medaglia Miracolosa della Basilica di Sant’Andrea delle Fratte, a Roma, si esibisce in tre brani mariani. I membri del coro raccontano il loro legame con il Santuario e condividono la loro esperienza di fede, accompagnati dal parroco Padre Giacomo d’Orta e dal vicario Padre Taras Yeher.


Mercoledì 21
La presa di possesso di Papa Leone XIV della Basilica di San Paolo Fuori Le Mura. Ospite padre Lodovico Torrisi, maestro dei novizi dell’abbazia.
Si approfondisce anche la devozione alla Madonna della Misericordia a Rimini, attraverso le testimonianze di don Benedetto Labate, direttore della Provincia Italiana dei Missionari del Preziosissimo Sangue, e di don Giuseppe Pandolfo, presbitero missionario.
Poi un momento di musica e canto con Anonimo Italiano, che dagli anni ’90 ad oggi porta avanti un percorso musicale di grande impatto.
Infine, il racconto del biblista don Rocco Malatacca sulla prima udienza di Papa Leone XIV.


Giovedì 22
Il giorno è dedicato alla festa di Santa Rita, con collegamenti in diretta da Roccaporena e Cascia. In studio si alternano numerosi ospiti: padre Vittorino Grossi, direttore della rivista Dalle api alle rose; la chef Rita Monastero, che presenta i suoi “cannoli di Santa Rita”; Mariella Matera, in arte Alumera, che utilizza i disegni per raccontare la fede; Anna Jabbour, vincitrice del premio Donne di Rita 2024; suor Elisabetta Tarchi, suora agostiniana della Santissima Annunziata; Antonino Cottone, il reliquiarista che ha confezionato la croce-reliquiario di Papa Leone XIV. Inoltre collegamenti dalla parrocchia romana di Santa Rita a Torre Angela con padre Francesco Maria Giuliani.


Venerdì 23
23 maggio 1992: la strage di Capaci, in cui la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Un tragico momento che ha segnato la lotta alla criminalità organizzata e il ricordo di un eroe della legalità. In studio i giornalisti Enrico Bellavia, Paolo Borrometi e Felice Cavallaro, in collegamento da Palermo.

16 Maggio 2025