Dal lunedì al venerdì ore 15.15, conduce Gabriella Facondo. In studio, Filippo Bertini.

Il programma che racconta il cambiamento del Paese e i suoi protagonisti.

ROMA Gabriella Facondo

Tra i temi della settimana:

Lunedì 26 maggio: GIORNATA DEL SOLLIEVO
Si riflette sul valore della solidarietà e dell’umanità nella cura. Tra gli ospiti: Vincenzo Valentini, direttore centro oncologico ospedale Isola Tiberina; Giuseppe Guerrera, Segretario Fondazione Ghirotti.

 

Martedì 27 maggio: GITE SCOLASTICHE E SICUREZZA
Le gite scolastiche sono un momento importante di apprendimento e condivisione. La sicurezza resta una priorità fondamentale per garantire serenità e protezione a studenti e insegnanti durante le uscite didattiche. Tra gli ospiti: Mario Rusconi, presidente ANP Roma – Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola; Ivana Barbacci, segretaria generale Cisl Scuola;

 

Mercoledì 28 maggio: CAMBIAMENTI CLIMATICI E ALLERGIE
I cambiamenti climatici stanno profondamente influenzando la salute, in particolare attraverso l’aumento delle allergie respiratorie. I dati sottolineano come il fenomeno sia in rapida crescita e richieda un’attenzione sempre maggiore da parte di istituzioni e cittadini. Tra gli ospiti: Massimiliano Pasqui, climatologo; Vincenzo Patella, Presidente Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC);

 

Giovedì 29 maggio: INFILTRAZIONI MAFIOSE E SPESA SOCIALE
Secondo uno studio dell’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia, nei comuni infiltrati dalla criminalità organizzata la spesa sociale (istruzione, servizi sociali, politiche per giovani e famiglia) è significativamente più bassa rispetto alla media nazionale, mentre le tasse e le tariffe dei servizi aumentano. Si discute del fenomeno in studio con: Paolo Borrometi, giornalista; Carlo Manunza, gesuita e autore de “La corruzione oltre il fatto economico”

 

Venerdì 30 maggio: VULCANI D’ITALIA
L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti al rischio vulcanico e proprio in queste zone vivono milioni di persone, rendendo la prevenzione e la ricerca scientifica fondamentali per la sicurezza nazionale. Tra gli ospiti: Lucia Pappalardo, vulcanologa INGV; Antonella Litta, ISDE – Medici per l’ambiente

23 Maggio 2025