Chiesa, su Play2000 la Messa e la beatificazione da Bari di Carmine De Palma
In diretta sabato 15 novembre ore 10 dalla Cattedrale di Bari
Sacerdote diocesano chiamato anche “l’eroe del confessionale”
Spese ogni sua energia nel ministero di confessore e direttore spirituale
Play2000, l’App di Tv2000 e Radio inBlu2000, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e Telenorba, trasmette in diretta, sabato 15 novembre alle ore 10 dalla Cattedrale di Bari, la Messa con il rito di beatificazione di Carmine De Palma presieduta dal Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, il card. Marcello Semeraro.
Carmelo De Palma nacque il 27 gennaio 1876 a Bari e morì sempre nel capoluogo pugliese il 24 agosto 1961. Rimasto orfano, a dieci anni entrò nel Seminario della città natale. Il 17 dicembre 1898 venne ordinato sacerdote a Napoli e, successivamente, per motivi di salute, si recò per alcuni mesi nel monastero benedettino di Montecassino. Nutrì la virtù della fede con un’intensa vita di preghiera, con al centro l’eucaristia, e la devozione alla Madonna. Da questa fede scaturiva la sua obbedienza a Dio. La virtù della speranza aveva in lui la sua radice proprio nella fiducia nella paternità di Dio da cui si sentiva amato. E questa speranza infondeva anche agli altri, sapendo consolare ed incoraggiare le persone in difficoltà. Visse eroicamente la virtù della carità. Era generoso nel soccorrere le povertà materiali della gente. Spese ogni sua energia nel ministero di confessore e direttore spirituale, tanto da essere denominato “l’eroe del confessionale”.
Per la beatificazione di Carmelo De Palma la postulazione ha presentato all’esame del Dicastero per le Cause dei Santi l’asserita guarigione miracolosa, attribuita alla sua intercessione, di una monaca benedettina del monastero di Santa Scolastica di Bari.
13 Novembre 2025
