• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Ufficio Stampa
  • Programmi
    • AGRINET4EDU Il futuro in campo
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno professore
    • Canonico
    • Caro Gesù
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il diario di Papa Francesco
    • Il mio medico
    • Il mondo insieme
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che passa il convento
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • TG2000
    • TGtg
    • Today
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti
Logo Ufficio Stampa
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti

Archivio Comunicati Stampa

  • Giornata della Memoria, programmazione speciale di Tv2000 e Radio inBlu2000

      Dalla testimonianza del sopravvissuto Attilio Lattes al film ‘Lettere da Berlino’. Tra gli ospiti Remo Girone con lo spettacolo ‘Il cacciatore di nazisti’ Interviste e approfondimenti Tg2000, ‘Guerra e pace’ e Gr Da martedì 24 a domenica 29 gennaio La testimonianza di Attilio Lattes sopravvissuto al rastrellamento di Roma nel 1943, Remo Girone protagonista […]

  • A Retroscena ospite Remo Girone

    Remo Girone, interprete di Il cacciatore di nazisti, e il regista e performer Liv Ferracchiati, alle prese con il celebre dramma Hedda Gabler di Ibsen, sono i protagonisti della undicesima puntata di Retroscena che punta i riflettori sulla prossima Giornata della Memoria delle vittime della Shoah e sul rapporto conflittuale tra arte e vita messo […]

  • In Cammino: il sinodo delle cooperative sociali e delle università e la preghiera personale

    Lunedì 23 gennaio La Cooperativa ‘Undicesima ora’ di Senigallia, Onlus della provincia di Ancona che si occupa di inserimento lavorativo e sociale di persone che si trovano in situazioni di fragilità e marginalità. Intervengono Giulia Colosio, direttrice della Cooperativa Undicesimaora e don Giancarlo Giuliani, direttore della Caritas di Senigallia. Il servizio approfondisce il progetto “Rikrea” […]

  • Il diario di Papa Francesco: i nuovi catechisti, la conversione di san Paolo, la Lectio Petri in Vaticano

    Lunedì 23 gennaio Ospite il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano per parlare di “Lectio Petri”, il ciclo di incontri promossi dal Cortile dei Gentili e dalla Fondazione Fratelli tutti per approfondire la vita e il Ministero dell’Apostolo Pietro, nella teologia, nella storia, nelle arti e nella cultura.    […]

  • Siamo noi: incidenti domestici, Clima e Giornata della Memoria

    Siamo noi, il programma condotto da Gabriella Facondo, che racconta il cambiamento del Paese e i suoi protagonisti. In studio anche Simone Lombardo. Tra i temi della settimana: Lunedì 23 gennaio Incidenti domestici: i consigli per rendere la casa più sicura. Tra gli ospiti Serena Maria Candigliota, consulente Federacasalinghe. Martedì 24 gennaio Clima, l’impatto sulla […]

  • L’Ora solare: puntata speciale con Beppe Fiorello. E poi la storia di Lia Levi

    L’ORA SOLARE SETTIMANA 23-27 GENNAIO 2023 L’Ora Solare con Paola Saluzzi, in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 12.20 alle 13.20. LUNEDÌ 23 GENNAIO Laura Ottaviani è una delle rarissime cartografe italiane che possano davvero vantare questo titolo ed è la testimone di tre generazioni di cartografi. Il nonno Vincenzo nel 1929 disegnò, per […]

  • Vediamoci chiaro: pensioni, verdure di stagione, mutui

    LUNEDì 23 GENNAIO Tema pensioni. Qualcosa sta cambiando, gli incontri tra governo e sindacati dovrebbero portare a nuove riforme. Come stanno andando le trattative e cosa potrebbe accadere. Le novità da sapere nella nuova puntata di Vediamoci Chiaro. MARTEDì 24 GENNAIO Quali sono le verdure di stagione da mettere nel carrello? Rispettare la stagionalità dei […]

  • Il mio medico: gli ingredienti nocivi negli alimenti che acquistiamo al supermercato

    Lunedì 23 Prof. Carlo Selmi, Responsabile dell’Unità Operativa Reumatologia e Immunologia clinica all’IRCCS “Humanitas” di Milano – tema. Come rafforzare il sistema immunitario; Prof. Alessandro Laviano, responsabile Unità Operativa semplice di nutrizione clinica e dietologia all’ospedale Sant’Andrea – tema: pane, come e quanto consumarne; Nicolò Famiglietti, personal trainer – tema: gli esercizi per stare in […]

  • Di buon mattino: minori in regime di detenzione e la Giornata della Memoria con Attilio Lattes

    lunedì 23 Don Gino Rigoldi, cappellano al carcere minorile Beccaria, in collegamento da Milano approfondisce il tema della condizione dei minori in regime di detenzione; in studio il regista Riccardo Milani presenterà il suo film sullo stesso tema “Grazie Ragazzi”, in uscita in questi giorni nelle sale cinematografiche. In occasione dell’anniversario della vestizione religiosa di […]

  • Papa: in diretta su Tv2000 e inBlu2000 la Messa per la Domenica della Parola

    Domenica 22 gennaio ore 9.20 Tv2000 e Radio inBlu2000 trasmettono in diretta, domenica 22 gennaio ore 9.20, la Messa presieduta da Papa Francesco nella basilica di San Pietro in occasione della quarta Domenica della Parola di Dio.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 … 415 Successivi
  •  

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2023 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy