• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Ufficio Stampa
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti
Logo Ufficio Stampa
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti

Programmi

  • Finalmente domenica: Edith Bruck e la Memoria, e la Giornata dei Camici Bianchi

    E’ Edith Bruck l’ospite della puntata del 20 febbraio di “Finalmente domenica”, il programma di Tv2000 in onda la domenica pomeriggio alle 17, condotto da Lucia Ascione. La scrittrice, una delle ultime testimoni degli orrori dei campi di concentramento nazisti, premio Strega giovani 2021, si racconterà dopo il suo secondo incontro con Papa Francesco, avvenuto […]

  • Il mondo insieme: l’importanza di api e farfalle per l’ecosistema, viaggio nei ricordi delle emozioni, le case sull’albero più belle d’Italia

    L’importanza delle api e delle farfalle per l’ecosistema, un insolito viaggio nei ricordi delle emozioni, le case sull’albero più belle d’Italia, sono tra i temi della puntata del programma ‘Il mondo insieme’, condotto da Licia Colò, in onda su Tv2000 domenica 20 febbraio ore 15.20. Tra i documentari: Foreste casentinesi. Nel parco tra eremi e […]

  • Caro Gesù: le persecuzioni dei primi cristiani e l’amore verso i propri nemici

    I primi cristiani e le persecuzioni: il catechista Stefano Iovino, nella puntata di ‘Caro Gesù’ in onda sabato 19 febbraio alle 10.05 su TV2000, racconta quanto sia stato difficile per i primi cristiani professare il proprio Credo, spiega che cos’erano le catacombe e i simboli che ancora oggi i visitatori possono ammirare al loro interno: […]

  • A Borghi d’Italia Collepardo (Fr): la Certosa di Trisulti, le stalattiti antropozoomorfe, il Pozzo d’Antullo e i liquori

    Borghi d’Italia dedica la puntata in onda su Tv2000 sabato 19 febbraio ore 12.20 al Comune laziale di Collepardo (Frosinone), paese della Certosa di Trisulti, della grotta e delle erbe. Paese Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Nel corso del programma il sindaco, il parroco e gli altri protagonisti del territorio che ne raccontano le […]

  • Effetto notte: Paolo Taviani vincitore alla Berlinale e Ornella Vanoni di Elisa Fuksas

    Paolo Taviani, vincitore a Berlino 2022 racconta il suo film “Leonora Addio”. Elisa Fuksas regista di “Senza fine” parla del docufilm dedicato a Ornella Vanoni Sono gli ospiti della nuova puntata di Effetto Notte, il rotocalco di informazione cinematografica di Tv2000 condotto da Fabio Falzone, in onda venerdì 18 febbraio alle 23. “Senza fine”, presentato […]

  • Soul: la teologa battista Lidia Maggi e il dirigente Coni Sergio D’Antoni

    Soul, su Tv2000 sabato 19 febbraio ore 20.50 e su radio InBlu2000 lunedì 21 ore 21 Lidia Maggi, teologa, pastora battista, dedita alla conoscenza delle Scritture, insieme al marito, che condivide la sua fede e il suo ministero. Ha scelto di vivere in una casa aperta all’accoglienza, a chiunque abbia il desiderio di un confronto, […]

  • Indagine ai Confini del Sacro: le campane fantasma di Carpegna

    Nella nuova puntata di ‘Indagine ai Confini del Sacro’, in onda su Tv2000 lunedì 14 febbraio ore 23.30, lo strano fenomeno delle campane che suonano senza muoversi. Un singolare avvenimento a Carpegna, un piccolo centro nella provincia di Pesaro, dove da circa cinquant’anni tutti i cittadini affermano la stessa cosa: le campane della chiesa parrocchiale […]

  • Retroscena, Solfrizzi:“La pandemia ha prodotto tanti ‘malati immaginari’. E la paura fa regredire la cultura”

    L’intervista all’attore pugliese in onda a Retroscena martedì 15 febbraio in seconda serata “Questa pandemia ha prodotto tanti Argante (malato immaginario ndr), persone che ormai rinunciano ad uscire a frequentare i ristoranti, i teatri, i cinema a frequentare gli amici, le Piazze e fare passeggiate per paura”, così Emilio Solfrizzi a Tv2000, ospite del programma […]

  • Siamo noi: dopo-Quirinale, Tangentopoli, ospedali, Regina Elisabetta, bambini contesi

    Siamo noi, il programma condotto da Gabriella Facondo, che racconta il cambiamento del Paese e i suoi protagonisti. In studio anche Simone Lombardo. Tra i temi della settimana: Lunedì 14 gennaio Macerie politiche dopo la corsa al Quirinale. Tra gli ospiti, il direttore di Avvenire Marco Tarquinio Martedì 15 febbraio Tangentopoli, trent’anni dopo. Tra gli […]

  • L’ora solare: Salvatori, Grazia Di Michele, Insegno, il Metodo Geniale

    LUNEDÌ 14 FEBBRAIO La festa degli innamorati. Ospiti: Marianna Leonetti e Antonio Abruzzese, giovani fidanzati che raccontano la nascita del loro inaspettato amore, in attesa che il loro progetto di vita insieme si realizzi; con lo psicologo e psicoterapeuta Salvo Noè, autore del libro “Il profumo delle relazioni” si parla della bellezza del ‘trovarsi’. Un […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 … 357 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico