• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Ufficio Stampa
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti
Logo Ufficio Stampa
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti

Programmi

  • Buongiorno professore: cos’è la meraviglia

    È la meraviglia il tema della puntata di ‘Buongiorno professore’ in onda su Tv2000 domenica 5 novembre alle ore 9.20. Il professore Giovanni Ricciardi, docente di greco e latino, con i suoi studenti del Liceo Classico Pilo Albertelli di Roma, apre un dibattito su cosa sia il sentimento della meraviglia, di cui iniziarono a parlare […]

  • Soul: Matteo Fadda e Emma Fattorini

    Sabato 4 novembre ore 20.50 su TV2000 e lunedì 6 ore 21 su radio inBlu2000 Matteo Fadda, da poco responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, nata dall’intuizione e dalla carità di don Oreste Benzi, sempre accanto agli ultimi: donne abbandonate e violate, bambini orfani o con gravi disabilità. Fadda ha una grande famiglia, di […]

  • Caro Gesù: perché Dio permette la guerra?

    La puntata di Caro Gesù in onda su Tv2000 sabato 4 novembre alle ore 10.15 si apre con una domanda sulla guerra: i bambini chiedono al catechista Stefano Iovino perché Dio permette le guerre e perché i bimbi devono soffrire. Mario Incudine racconta la spaventosissima storia di Ulisse e Polifemo rappresentata con i disegni di […]

  • In cammino: il Religion Today Film Festival 2023 e il cammino della diocesi di Gorizia

    Programma che segue il percorso sinodale in corso, per condividere le esperienze diocesane più interessanti, per approfondire i processi innovativi avviati dalle Chiese locali. In onda dal lunedì al venerdì alle ore 19.30 conduce Enrico Selleri   30 ottobre Si conclude a Roma il Religion Today Film Festival 2023, con un seminario di studio che […]

  • Il diario di Papa Francesco: la chiusura del Sinodo e la Commemorazione dei defunti

    Gli impegni e le iniziative di Francesco in un confronto che mette in dialogo credenti che cercano di vivere con passione il Vangelo e laici che si lasciano interrogare dalla figura del Papa Condotto da Gennaro Ferrara. Dal lunedì al venerdì ore 17.30 Lunedì 30 ottobre Domenica, con la messa solenne celebrata da Papa Francesco, […]

  • Il mio medico: nuove tecniche di chirurgia bariatrica e prevenzione tumore della vescica

    Lunedì Dott. Gaetano Cupo, oculista al Policlinico “Campus Biomedico” di Roma – tema: esami innovativi per la vista; Prof. Nicolò Merendino, specialista in scienze dell’alimentazione e docente all’università della Tuscia di Viterbo – tema: l’alimentazione per dormire bene; Dott. Giuliano Mari, fisioterapista – tema: la fisioterapia per il mal di schiena. Martedì Dott. Pierluigi Marini, […]

  • Siamo noi: notizie sulla guerra

    Programma  che racconta il cambiamento del Paese e i suoi protagonisti. Condotto da Gabriella Facondo, in studio anche Simone Lombardo. ore 15.15 lunedì 30 ottobre Notizie sulla guerra Ospiti: Paola Caridi, giornalista; Nuccia Bianchini, giornalista dell’ Agenzia Giornalistica Italia. Nelle mani degli strozzini: l’incubo dell’usura Con con: Luciano Gualzetti, presidente della Consulta Nazionale Antiusura; Luigi […]

  • L’ora Solare: Pupi Avati e le canzoni dell’infanzia

    con Paola Saluzzi, in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 12.20   LUNEDÌ 30 OTTOBRE Una puntata dedicata all’artigianato tessile femminile con Anna Biagiotti, da decenni direttrice della sartoria del Teatro dell’Opera di Roma e con Jole Rigatti, che racconta l’antica arte del merletto a tombolo. Clip dal laboratorio del Teatro dell’Opera di Roma, […]

  • Di buon mattino: notizie dalle zone di guerra e focus sull’Alzheimer

    Con Grazia Serra e Giacomo Avanzi, dal lunedì al venerdì in diretta dalle 7.30 Lunedì 30 – La secolare tradizione veneziana della produzione artigianale del vetro, ospite Piero Nason e mostrerà i segreti della lavorazione raccontando il passaggio di questa tradizione tra le generazioni. – Alessandra Mauro, direttore editoriale della Casa editrice Contrasto, presenta due […]

  • Soul: David Meghnagi

    Domenica 29 alle 20.50 su TV2000 David Meghnagi, docente di Psicologia e Storia dell’Ebraismo a Roma Tre, già vicepresidente Comunità Ebraiche Italiane, saggista. Ebreo tripolino, scampato con la sua famiglia dal pogrom del ’67 e esule in Italia, è uno studioso del pensiero, della storia ebraica, dell’antisemitismo storico, che ciclicamente riemerge, spesso confuso con un […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 … 356 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico