• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Agrinet
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Il progetto
  • Il Programma
  • Le puntate
  • La conduttrice
Logo Agrinet
  • Il progetto
  • Il Programma
  • Le puntate
  • La conduttrice

Puntate 2025

  • Agrinet

    “MONTI ERNICI: ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA TRADIZIONE DELLA PASTORIZIA”

    Per riscoprire i sapori più autentici, a volte bisogna salire in montagna e seguire il passo lento delle greggi. In questa puntata ci troviamo a Veroli, nel cuore della Ciociaria, per raccontare una storia al femminile che unisce l’allevamento ovino alla produzione artigianale del pecorino, in perfetta armonia con la natura. Protagonista è Antonella Iannarilli, pastora e […]

  • “PIEMONTE: LA TERRA DELLE UOVA E DELLE GALLINE FELICI”

    L’uovo, alimento simbolo di vita, rinascita e patrimonio gastronomico, è protagonista di questa puntata. Un viaggio tra storia, cultura e innovazione, che ci porta in Piemonte alla scoperta dell’azienda avicola Fantolino, fondata nel 1970 e oggi guidata da Gabriella Fantolino. Con passione e determinazione, Gabriella ha trasformato l’impresa di famiglia in un modello di sostenibilità, […]

  • “BASSA REGGIANA: L’ALLEVAMENTO ZOOTENCICO SOSTENIBILE”

    In questa puntata, Erika Sartori, che ci apre le porte della azienda zootecnica che conduce assieme al marito e soprattutto ai segreti di uno di formaggi più famosi al mondo: il parmigiano reggiano. Con un impegno costante verso la qualità del latte e l’allevamento delle loro 300 vacche da latte di razza frisona, l’azienda punta sulla genetica […]

  • “PIANURA PADANA MANTOVANA: I SALUMI DELLA TRADIZIONE”

    In questa puntata, Cristina Pagliari ci guida alla scoperta dell’azienda di famiglia, un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Fondato nel 2006, il salumificio nasce dall’esigenza di offrire ai figli prodotti sicuri e naturali. Seguendo la filosofia dell’economia circolare, l’azienda riduce l’impatto ambientale con tecniche a basso consumo energetico, lavorazioni minimali, sovescio e l’uso di […]

  • “CAMPI FLEGREI: LA TRADIZIONE ORTOFRUTTICOLA ABBRACCIA L’INNOVAZIONE”

    In questa puntata esploriamo il mondo della giovanissima Maria Pezone, che con passione sta portando avanti l’attività agricola di famiglia, all’insegna della sostenibilità, innovazione e grande attenzione alla qualità. Attraverso i paesaggi mozzafiato dei Campi Flegrei, noti per il caratteristico paesaggio vulcanico, Maria e il suo team ci accompagnano in un viaggio dalla semina alla […]

  • “PIANURA ROMAGNOLA: LA MELICOLTURA, TRA PATRIMONIO CULTURALE E SFIDA PER IL FUTURO”

    In questa puntata esploriamo il cuore della produzione di mele in Emilia-Romagna, una delle regioni più vocate alla coltivazione di questo frutto. Partendo dalla provincia di Ravenna, ci immergiamo nella raccolta delle mele e incontriamo Monica Coveri, un’imprenditrice che da anni coltiva diverse varietà di mele, tra cui la famosa Pink Lady. La puntata si […]

  • “TUSCIA VITERBESE: L’ORO VERDE DALLE FERTILI TERRE DEL LAGO DI BOLSENA”

    Nel cuore della Tuscia Viterbese, in Lazio, una terra ricca di storia e tradizioni agricole, la biodiversità olivicola è protagonista. Qui, partendo dal lago di Bolsena, incontriamo Desirée Nieves, un’imprenditrice di origini cubane che conduce un’azienda biologica per la produzione di olio extravergine di oliva. La puntata si apre con un focus sulle varietà tipiche […]

  • “LAGUNA VENETA: IL SUPERFOOD CHE FA BENE AL CUORE”

    In questa puntata, ci immergiamo nella storia e nella tradizione agricola del Veneto Orientale, alla scoperta del mondo della noce, un frutto dalle antiche origini e dalle molteplici proprietà benefiche. Incontriamo Anna Impallomeni che insieme alla famiglia gestisce una azienda nocicola, coltivando non solo noci di diverse varietà, ma anche organizzando eventi alla scoperta del […]

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico