• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Avanti il prossimo
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Il Programma
  • Il Conduttore
  • Contatti
Logo Avanti il prossimo
  • Il Programma
  • Il Conduttore
  • Contatti

Tutti i Video

  • Paolo Borrometi: “la mafia non mi fermerà”

    Piero Badaloni intervista il giornalista Paolo Borrometi, che dall’agosto 2014 vive sotto scorta per aver denunciato le infiltrazioni mafiose nel Comune di Ragusa. “La mafia non mi fermerà e i veri eroi sono gli uomini delle forze dell’ordine”

  • Pianura Padana, di smog si muore

    Quanto è inquinata la Pianura Padana? Quanti e quali tipi di rifiuti si celano tra i poli industriali del nord Italia? Lo scopriamo in questo reportage di Andrea Postiglione.

  • I pericoli del Pfas nelle acque

    Nicola Berti racconta per Avanti il Prossimo i pericoli del Pfas, le Sostanze Perfluoro Alchiliche estremamente inquinanti e dannose per la salute.

  • Avanti il Prossimo – Inquinamento e rifiuti – Puntata del 22 febbraio 2017

    Argomento al centro della puntata è l’ambiente. Uno spaccato tra rifiuti, inquinamento, smog, ma anche iniziative virtuose promosse da associazioni e semplici cittadini. Un viaggio a 360 gradi insieme a Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera ed ex presidente storico di Legambiente, Matilde Casa, sindaco di Lauriano (Torino) con una spiccata sensibilità verso […]

  • Avanti il Prossimo – La Corruzione in Italia – Puntata del 15 febbraio 2016

    A 25 anni esatti dallo scoppio del caso “Tangentopoli”, com’è la situazione attuale nel nostro Paese, cosa è cambiato da allora, quali regioni e quali settori risultano i più colpiti dall’ombra di una piaga fortemente radicata nella cultura e nella storia italiana? Domande che troveranno risposte durante un viaggio fatto di interviste, reportage, storie e […]

  • Padre Rocco D’Ambrosio, Pontificia Università Gregoriana

    Qual è lo stato di corruzione all’interno della Città del Vaticano? Scopriamolo con Padre Rocco D’Ambrosio, docente presso la Pontificia Università Gregoriana

  • San Lorenzo Maggiore (Benevento), il paese corrotto

    Caterina Dall’Olio ci racconta la situazione tra corruzione e illegalità di San Lorenzo Maggiore, un comune di 2000 abitanti nella provincia di Benevento. Una realtà dove fare il giornalista e raccontare la verità dei fatti è difficile e spesso pericoloso.

  • Santi Palazzolo, pasticcere anti corruzione

    Antonella Ferrara racconta per Avanti il Prossimo la storia di Santi Palazzolo, pasticcere siciliano che ha avuto il coraggio di denunciare un tentativo di corruzione da parte di un dirigente dell’aeroporto di Punta Raisi che gli aveva chiesto una tangente per l’apertura di un punto vendita all’interno dello scalo.

  • Venezia, la corruzione dietro il MOSE

    Reportage di Nicola Berti sul MOSE di Venezia, il progetto, tuttora in fase di realizzazione, finalizzato alla difesa di Venezia e della sua laguna dalle acque alte. Tra tempi prolungati e costi lievitati, e l’incubo della corruzione dietro una grande opera pubblica.

  • Avanti il Prossimo – Puntata dell’8 febbraio 2017

    Dopo aver toccato due temi cruciali come sicurezza e sanità, argomento della terza puntata sarà il lavoro. Un’inchiesta approfondita sull’occupazione in Italia tra precariato, licenziamenti, multinazionali che delocalizzano all’estero, lavoro a nero, voucher e sfruttamento. Con il Senatore Pietro Ichino, tra i massimi esperti di diritto del lavoro, il Segretario Confederale della CGIL con delega […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 3 4 5 6 7 8 9 10 Successivi
  • Avanti il prossimo

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico