• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Avanti il prossimo
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Il Programma
  • Il Conduttore
  • Contatti
Logo Avanti il prossimo
  • Il Programma
  • Il Conduttore
  • Contatti

Tutti i Video

  • Gig Economy: quando lo sfruttamento è mascherato da lavoro

    Si chiama Gig Economy ed è spesso una vera e propria forma di sfruttamento. In questo servizio di Andrea Postiglione, conosciamo un ex fattorino che racconta la sua esperienza con Foodora 

  • Il mondo sommerso dietro i voucher lavoro

    Reportage di Vito D’Ettorre sul mondo che si nasconde dietro i voucher lavoro. Da soluzione a problema?

  • Sanremo, la crisi occupazionale nella città dei fiori

    Sanremo è per antonomasia la città dei fiori. Ma negli ultimi anni la crisi si è fatta sentire anche qui: tra aziende in crisi e lavoratori che hanno perso il loro posto. Reportage di Andrea Postiglione

  • Avanti il Prossimo – Puntata del 1° febbraio 2017

    Argomento principale della seconda puntata sarà la sanità: un’inchiesta a 360 gradi sullo stato di salute della Sanità italiana tra sprechi economici, accessibilità alle cure e difficoltà quotidiane di malati, pazienti e familiari. All’interno della trasmissione, si affronta anche il tema vaccini, con il quadro dettagliato sul Piano nazionale vaccini e sui LEA, i Livelli […]

  • I pendolari della salute: viaggio per le cure dal Sud al Nord dell’Italia

    Caterina Dall’Olio ci mostra uno spaccato su un fenomeno in forte aumento: quello della migrazione sanitaria dal Sud al Nord Italia. Tanti i pazienti che fanno viaggi lunghi nella speranza di cure migliori. In pullman con i malati che dalla Puglia si recano a Bologna dove li attende un lungo percorso di cure mediche.

  • Un cantiere lungo 8 anni e 40 milioni spesi: l’Ospedale di Nizza Monferrato

    Reportage di Nicola Berti sull’ Ospedale di Nizza Monferrato: una struttura mai portata a termine che sarebbe a dir poco utile ai cittadini della provincia di Asti

  • Piano Nazionale Vaccini: cosa prevede e quali sono le novità

    Ad “Avanti il Prossimo” si parla di vaccini con Giovanni Rezza, epidemiologo dell’Istituto Superiore di Sanità: tra l’importanza delle vaccinazioni, novità previste nei LEA, Livelli Essenziali di Assistenza e falsi miti da sfatare

  • Violenza sulle donne, Isabella Bossi Fedrigotti: “non chiamateli femminicidi”

    Ad “Avanti il Prossimo”, si affronta il delicato tema della violenza sulle donne con la giornalista e scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti.

  • Napoli, città violenta?

    Reportage di Andrea Postiglione sulla sicurezza a Napoli. Uno spaccato sulla situazione dei quartieri più difficili e disagiati, come il Rione Forcella.

  • Chiesanuova (TO), un Comune che non ha chiuso le porte all’accoglienza

    Caterina Dall’Olio ci parla del Comune di Chiesanuova in provincia di Torino. 246 abitanti e 25 immigrati. Un esempio di convivenza civile e serena con molte iniziative solidali.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 4 5 6 7 8 9 10 Successivi
  • Avanti il prossimo

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico