
Storie e persone – L’esodo dei profughi istriani
Storie e persone – L’esodo dei profughi istriani. Giovedì 14 aprile su Tv2000.
Storie e persone – L’esodo dei profughi istriani. Giovedì 14 aprile su Tv2000.
Leggere la storia di un territorio, della sua gente ed il lavoro di generazioni. “Storie e Persone” a cura di Sergio Canelles arriva nella grande azienda agricola Vaira, in Molise, e racconta come da una storica attività agricola si sia giunti oggi ad una produzione biologica e biodinamica leader in Europa. Puntata del 7 aprile […]
“Storie e Persone”, curato da Sergio Canelles. Il viaggio ed il racconto di Tv2000 dentro parti d’Italia lontane da riflettori o da cronache spesso superficiali per avvicinarsi invece a pezzi di quotidianità e realtà ricche di sorprese e umanità. “Storie”, e dunque “Persone” che non si arrendono. Puntata del 31 marzo 2016.
Pane, sementi di grano antico, e secoli di storia. Nella Sicilia granaio dei Romani e del Regno d’Italia c’è una cultura che si mantiene viva nonostante il dominio delle multinazionali dei cereali. Storie e Persone racconta il crollo del prezzo, e le nuove vie della produzione del grano dando voce a chi ancora lavora e […]
Partirono in decine di migliaia per lavorare nelle miniere del Belgio, Germania, Olanda. Era la manodopera italiana a buon prezzo. Lì costituirono comunità d’emigrazione che oggi a distanza di decenni sono realtà ben diverse. Storie e Persone arriva a Genk, in Belgio, e racconta con le testimonianze degli ex minatori quell’epopea, ma anche l’oggi di […]
Un mestiere che ha decine di secoli. Una tecnica inventata dai Fenici: i carbonai di Serra San Bruno, Calabria, oggi non sono più di 15, e forse tra pochi anni non esisteranno più. Storie e Persone racconta la giornata degli ultimi uomini che sulle montagne producono un combustibile originale, ma che a causa dell’ importazione […]
Una giornata con alcuni pazienti/detenuti di un ospedale psichiatrico giudiziario. Storie e Persone racconta pezzi di vite difficili e drammatiche tra gli ospiti della Casa della misericordia, a Barcellona Pozzo di Gotto, sede di manicomio giudiziario. L’associazione, per concessione del Tribunale, riceve individui affetti da disturbi mentali: esistenze segnate ma anche volontari che agiscono coraggiosamente […]
Sergio Canelles ci porta a Reggio Emilia, in una realtà lavorativa e di solidarietà tra le più importanti d’Italia, cui aderiscono una ventina di cooperative sociali. Tutto nasce da un gruppo di giovani cattolici. Storie e Persone racconta come quei ragazzi, oggi tutti over 65 anni, hanno costruito un modello di intervento contro il disagio […]
Storie e persone di Sergio Canelles ci porta a Silius, in Sardegna, un paesino di 700 anime, dove una volta a settimana vi arrivano dai paesi vicini ex minatori, pastori e anziani ed insieme ai professori della Romero studiano Filosofia.
“Storie e persone” riparte da Augusta, sede del più grande petrolchimico d’Europa ma anche area ove si registra una concentrazione di strutture industriale senza pari. Augusta da anni segnata da livelli di mortalità connessi al cancro tra i più alti in Italia. Augusta ove l’intero territorio è a forte rischio eppure non vi è ancora […]