Domenica ore 9.20 su TV2000

Una classe in dad, come ormai ci siamo abituati, per un’ora di scuola in più, un’ora libera, scelta, per tirar fuori le domande grandi della vita e dialogare su ciò che ci sta a cuore. In cattedra, al muse, il professor Giovanni Ricciardi, docente di greco e latino al Liceo Albertelli di Roma, scrittore, coi suoi allievi, della stessa scuola. Un programma ormai classico e amato di TV2000, che cambia veste grafica e sigla e immagine, per far risaltare i contenuti. In questa lezione, intitolata “game on” ragioniamo su cosa dà la spinta alla partenza, o alala ripartenza, alla conquista, o alla riconquista. Tutte le storie di eroi sono storie di assedio, di ricerca, e tutte le storie di eroi sono storie d’amore: soddisfa il cuore non la conquista di qualcosa, ma per chi e per cosa lo facciamo. Vale per gli archetipi della narrazione, l’Iliade e l’Odissea. Vale per la vita. “Si corre sempre per rabbia o per amore”, cantava De Gregori. Ed è l’amore a vincere. Ospite in classe coi ragazzi il professor Stefano Zamagni, economista, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, per un orientamento allo studio e alla scelta lavorativa. A tema l’economia, naturalmente, che non è una scienza di numeri o di profitto. Ha un’anima, un’anima filosofica e si occupa di chi e cosa ci è caro.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

24 Ottobre 2021