
La Cantastorie – “Bergamotta” (Emilia Romagna)
La Cantastorie lascia le Alpi e scende giù nella pianura Padana arrivando fino all’Emilia Romagna, da cui proviene la fiaba di “Bergamotta” che parla di un amore che supera ogni difficoltà.
La Cantastorie lascia le Alpi e scende giù nella pianura Padana arrivando fino all’Emilia Romagna, da cui proviene la fiaba di “Bergamotta” che parla di un amore che supera ogni difficoltà.
Continua il viaggio della Cantastorie fino alle vette del Friuli Venezia Giulia, dove si svolge la fiaba di “Vespertina e il palazzo di cristallo”.
Martina, la Cantastorie, viaggia tra le montagne del Trentino Alto Adige e ci racconta una leggenda legata a uno dei luoghi più suggestivi: il lago di Carezza.
Il viaggio della nostra Cantastorie prosegue fino al Veneto, da cui proviene il racconto del “Principe granchio” una storia d’amore e di coraggio.
La Cantastorie racconta una fiaba della Lombardia: è la storia di “Tulipana” una ragazza un poco pigra, che incontra un gatto molto speciale.
Martina Folena, la Cantastorie, ci racconta una fiaba che proviene dalla Liguria e che ci dimostra che a volte il destino non può essere fermato!
Martina Folena, la Cantastorie, questa settimana racconta una fiaba proveniente dal Piemonte: “Il principe innamorato di una statua”.
La Cantastorie fa un viaggio per l’Italia e racconta le fiabe più belle scoperte in ogni regione, svelando tutta la ricchezza e la varietà delle tradizioni dell’Italia; si comincia con la Valle d’Aosta.
Martina Folena, la Cantastorie, racconta la storia di “Arione e il delfino”. Il mito che anima le costellazioni del delfino e della lira, particolarmente visibili nelle notti d’estate.
La Cantastorie Martina Folena legge la fiaba “Prova a dire Abracadabra!”, di Maria Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle, edito da Camelozampa. Un racconto che insegna a non perdersi mai d’animo di fronte alle difficoltà, perché con tenacia e fiducia si supera ogni ostacolo.