Lo sposalizio di Maria e Giuseppe
Il 23 gennaio si ricorda lo sposalizio di Maria e Giuseppe: la riflessione di don Roberto Fabiani, parroco dei Santi Marta e Biagio a Marta (VT) e l’esperienza di alcuni parrocchiani.
Il 23 gennaio si ricorda lo sposalizio di Maria e Giuseppe: la riflessione di don Roberto Fabiani, parroco dei Santi Marta e Biagio a Marta (VT) e l’esperienza di alcuni parrocchiani.
Padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa dal 2016, racconta la sua esperienza, raccolta in un dialogo con Roberto Cetera nel volume Come un pellegrinaggio.
Beata Benedetta Bianchi Porro, testimone di speranza. Ospite don Andrea Vena, Biografo e Postulatore Benedetta Bianchi Porro
La figura di alcune sante e la particolare devozione rivolta a loro, proprio dal mondo femminile con la scrittrice Giuseppina Torregrossa.
Il miracolo dei fichi e della rosa di Santa Rita con Valerio Bonanno, Presidente Pia Unione S. Rita – Palermo, che con la santa ha una devozione familiare
La “Giornata mondiale dell’abbraccio” con don Luca Trovato, Comunità Nuovi Orizzonti e Beatrice Toro, psicologa e psicoterapeuta
San Sebastiano e l’interpretazione che ne danno gli artisti nella lettura di Rosa Giorgi, direttrice del Museo dei Cappuccini di Milano.
Un approfondimento sulla figura di Sant’Antonio Abate con don Mimmo Minafra, Parroco Chiesa della Trasfigurazione- Bitritto (BA).
Terra Santa, arriva la tregua. A parlarne don Romano De Angelis, Parroco di San Luca Evangelista a Roma. In collegamento don Filippo Morlacchi, Responsabile Casa Filia Sion (Gerusalemme)
L’Italia vanta una tradizione orafa tra le più antiche, che affonda le sue radici nell’epoca degli Etruschi e raggiunge la sua più alta espressione durante il Rinascimento, presso le splendide corti dei signori italiani. Ospiti gli orafi Michele Affidato e Antonio Affidato.