
Una riflessione sul senso della Morte e della Resurrezione
Una riflessione sul senso della Morte e della Resurrezione, che accompagnano fino alla Pasqua, con don Francesco Fiorillo, Fraternità Monastero San Magno di Fondi
Una riflessione sul senso della Morte e della Resurrezione, che accompagnano fino alla Pasqua, con don Francesco Fiorillo, Fraternità Monastero San Magno di Fondi
Don Onofrio Farinola, Parroco di Santa Maria Assunta in Bocchigliero (CS), col suo ultimo libro Parola che accarezza. Meditazioni itineranti per riscoprire le parole della spiritualità in compagnia di don Tonino Bello
Il Giubileo dei Malati e del Mondo della Sanità con padre Giovanni Pucci, cappellano del Policlinico Agostino Gemelli, la dottoressa Marika Pane, direttrice clinica del Centro Nemo Pediatrico, e la storia di Giorgiana Pojar, da bambina paziente della dottoressa e oggi studentessa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
La malattia e la fragilità nella Bibbia con don Massimo Tellan, Parroco S. Giovanni Crisostomo – Roma
L’importanza dei sogni attraverso lo sguardo di Francesco Bettella, atleta straordinario che ha raggiunto vette incredibili nel nuoto paralimpico
Il misterioso mondo dei sogni con il Dott. Piero Barbanti, Neurologo dell’IRCCS Università San Raffaele Roma
Marco Rodari non è solo Claun Pimpa ma anche (e soprattutto) un volontario che si esibisce tra i bambini che soffrono a causa della guerra: racconta la sua esperienza dell’ultimo mese trascorso in Ucraina, tra il Donbass, la regione di Kharkiv e Zaporizhzhia.
Lunedì 24 marzo nella parrocchia di San Salvatore in Lauro sono arrivate da Cascia le reliquie di Santa Rita. Ospite Mons. Pietro Bongiovanni, parroco Santuario di San Salvatore in Lauro – Roma
Un approfondimento sul significato e la simbologia delle porte delle chiese con il liturgista don Michele Tambellini
Viva la poesia! , libro che raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Papa Francesco su poesia e letteratura firmati durante il suo pontificato. Ospite il curatore del volume, p. Antonio Spadaro, che fornisce le decisive chiavi di lettura per comprendere l’intelligenza letteraria del Pontefice, delineando il vasto panorama degli autori che hanno […]