“Asterix e il segreto della pozione magica”
A 60 anni dal debutto, arriva nelle sale “Asterix e il segreto della pozione magica”. Tra fumetti, cinema e merchandising qual è il segreto del successo di un fenomeno senza tempo?
A 60 anni dal debutto, arriva nelle sale “Asterix e il segreto della pozione magica”. Tra fumetti, cinema e merchandising qual è il segreto del successo di un fenomeno senza tempo?
In primo piano i vincitori dei premi Oscar di quest’anno attraverso le interviste che hanno rilasciato alle telecamere di Effetto notte: da Viggo Mortensen di “Green book” a Spike Lee di “BlackKklansman”, da Rami Malek di “Bohemian Rhapsody” a Olivia Colman de “La favorita”.
“C’era una volta il principe azzurro”: è la storia del principe azzurro Filippo che cerca l’amore vero ma è promesso sposo allo stesso tempo di Cenerentola, Biancaneve e la Bella Addormentata. Occasione per rivedere i principi azzurri indimenticabili del cinema di ieri, da Laurence Olivier a Eddie Murphy.
Il 2 marzo 1933 il gorilla più famoso del mondo faceva il suo esordio al cinema e da allora è sempre accompagnato da bionde come Fay Wray a Jessica Lange fino ad arrivare alla recente versione con Naomi Watts.
E’ magia e trasformazione anche il mondo del circo. A tre anni dalla sua scomparsa la mostra “Moira La Regina” in corso a San Donà di Piave omaggia Moira Orfei, icona circense ma anche personaggio televisivo e attrice per il cinema: ha lavorato con Totò, Mastroianni, Gassman e Fellini.
E si trasformano da ricchi a poveri, da scapoloni a padri di famiglia anche Paolo Ruffini e Lillo Petrolo, protagonisti del nuovo film di Fausto Brizzi “Modalità aereo”.
Si trasformano per definizione i Lego che tornano con “The Lego Movie 2: Una nuova avventura”. Un inno alla fantasia tra motivetti e personaggi divertenti, un omaggio al mattoncino più famoso del mondo.
Ladri, trasformisti e truffatori sul grande schermo: da Totò a “La stangata”, sino al nuovo “Copia originale” che conta tre nomination agli Oscar ed è la storia vera di Lee Israel, biografa di talento che escogita una truffa geniale per poter sbarcare il lunario.
Tappeto rosso all’insegna dei vip e delle stravaganze del Festival, da Christian Bale a Diane Kruger ma illuminato dalla bellezza di tre grandi attrici di ieri e di oggi: Juliette Binoche presidente di giuria, Charlotte Rampling, Orso d’oro alla carriera, e l’intramontabile Catherine Deneuve.
Il documentario “Amazing Grace” di Sydney Pollack su Aretha Franklin: la leggendaria cantante scomparsa ad agosto, viene raccontata attraverso le immagini di un concerto del 1972 alla New Bethel Baptist Church a Los Angeles.