• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Eu Solidarity
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
Logo Eu Solidarity
  • Home
  • Il progetto

Siamo Noi

  • Fondi di coesione europei: l’impegno per l’utilizzo di fonti rinnovabili

    Entro il 2050 la maggior parte dell’energia consumata nei paesi dell’Unione europea dovrà provenire da fonti rinnovabili. La decisione è della commissione che già lo scorso anno ha varato il pacchetto “pronti per il 55%”con cui si è previsto di aumentare ulteriormente la quota di energie rinnovabili entro il 2030. Una sfida che riguarda l’ambiente, […]

  • Fondi di coesione europei: gli investimenti sulla cultura

    Sono più di 10 miliardi i fondi europei investiti nel settore della cultura e del turismo in Italia. Tanti i progetti finanziati per una voce, come quella del turismo, che è da sempre principale nell’economia italiana. Sono più di 22 mila 500 i progetti monitorati per un costo pubblico totale di quasi 14 miliardi di […]

  • Fondi di coesione europei: contrasto all’abbandono scolastico

    I fondi di coesione europei toccano anche i temi dell’istruzione e in particolare provano a dare un colpo contro l’abbandono scolastico. Il progetto “A scuola di Opencoesione” rientra nel programma del Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri e promuove il senso civico per i ragazzi che rappresenteranno l’Europa del […]

  • Fondi di coesione, i piani europei per inclusione sociale e salute

    Con oltre 41 miliardi destinati a progetti strategici, i comuni si trovano al centro dell’azione nell’attuazione del Pnrr. Ma non tutti hanno la stessa capacità di spesa, con le aree interne in particolare in difficoltà. Esistono, inoltre, forti disparità tra i comuni settentrionali, che presentano una capacità di spesa sopra la media nazionale, e quelli […]

  • Fondi di coesione europei: come funzionano?

    Ogni sette anni, l’Unione Europea programma le cosiddette politiche di coesione, ovvero un flusso enorme di finanziamenti destinati a colmare i divari economici fra le varie regioni. Come vengono usate queste risorse economiche? Come sfruttarle al meglio? Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Fabio Masini, direttore editoriale Euractiv; […]

  • Politiche di coesione, i programmi per incentivare il lavoro

    2 luglio 2024 Siamo Noi torna a parlare di Europa e accende i riflettori sulle strategie attuate nel mondo del lavoro. Nel 1997 gli Stati membri dell’UE decisero di fissare obiettivi comuni per dare una svolta all’occupazione nel territorio europeo. Dopo venticinque anni di politiche, iniziative e investimenti, quali risultati sono stati raggiunti? Come si […]

  • Fondi UE: progetti per l’Ambiente

    5 giugno 2024 Quanti soldi ha destinato in questi anni l’Unione europea ai progetti ambientali nel nostro paese? Molti: 31 miliardi solo dai fondi di coesione riservati al tema specifico. E con queste risorse sono stati finanziati i progetti più disparati, dall’efficientamento energetico nelle università alle ciclovie o ai sentieri nel parco della Sila. Siamo […]

  • Costruire futuro: le sfide dell’Europa

    9 maggio 2024 “La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano.” Parole estremamente attuali che venivano pronunciate 74 anni fa da Robert Schuman, uno dei padri fondatori dell’Unione europea. Quali sfide e quale futuro per L’Europa? Ospiti: Mauro Cappello, Ingegnere, esperto di fondi strutturali europei; […]

  • Le soluzioni di mobilità urbana finanziate dall’UE

    17 aprile 2024 Tram con alimentazione elettrica o autobus a metano? Qual è la soluzione più adatta per velocizzare il traffico e contenere l’impatto ambientale? E ci sono alternative? Siamo Noi, programma pomeridiano di TV2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Fabio Massimo Frattale Mascioli, Ingegneria Ambientale e industriale Università La Sapienza Roma; Simona […]

  • Politiche di coesione contro le disuguaglianze

    27 marzo 2024 Ogni sette anni, l’Unione europea programma le cosiddette politiche di coesione, ovvero un flusso enorme di finanziamenti destinati a colmare i divari economici fra le varie regioni. Come vengono usate queste risorse economiche? Come sfruttarle al meglio? Con: Alberto Faustini, direttore Alto Adige; Angela Tecce, presidente Museo Madre; Roberto Castaldi, Euractiv.  

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico