dal lunedì al venerdì ore 17:30

“Non è bloccando le navi di soccorso che si risolve il problema”. Papa Francesco durante l’incontro in Vaticano con i rifugiati arrivati recentemente a Roma da Lesbo. In studio con Gennaro Ferrara: Stella Morra, teologa, e con Monica Attias, comunità di Sant’Egidio, che ha affiancato proprio il cardinale Konrad Krajewski durante la recente missione in Grecia.

PUNTATA INTEGRALE

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

COPERTINA: Un giubbotto come una croce

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

SANTA MARTA: Non credersi redentori

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Papa Francesco: “Fraternità universale”

Siamo di fronte ad un’altra morte causata dall’ingiustizia. Già, perché è l’ingiustizia che costringe molti migranti a lasciare le loro terre. È l’ingiustizia che li obbliga ad attraversare deserti e a subire abusi e torture nei campi di detenzione. È l’ingiustizia che li respinge e li fa morire in mare.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Papa Francesco: “Il grido disperato dei migranti”

Come possiamo non ascoltare il grido disperato di tanti fratelli e sorelle che preferiscono affrontare un mare in tempesta piuttosto che morire lentamente nei campi di detenzione libici, luoghi di tortura e schiavitù ignobile? Come possiamo rimanere indifferenti di fronte agli abusi e alle violenze di cui sono vittime innocenti, lasciandoli alle mercé di trafficanti senza scrupoli? Come possiamo “passare oltre”, come il sacerdote e il levita della parabola del Buon Samaritano (cfr Lc 10,31-32), facendoci così responsabili della loro morte? La nostra ignavia è peccato!

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Papa Francesco: “In cammino verso la pace”

In un mondo tristemente segnato da conflitti civili, regionali e internazionali, divisioni sociali e disuguaglianze, è essenziale intraprendere un dialogo costruttivo e creativo basato sull’onestà e sulla verità, con l’obiettivo di promuovere una maggiore solidarietà fraterna tra gli individui e all’interno della comunità globale.
Da parte sua, la Chiesa cattolica si impegna a collaborare con ogni partner responsabile nel promuovere il bene di ogni persona e di tutti i popoli. È mia fervida speranza che la vostra missione contribuisca non solo al consolidamento dei buoni rapporti esistenti tra i vostri Paesi e la Santa Sede, ma anche alla costruzione di un mondo più giusto e pacifico in cui la vita umana, la dignità e i diritti siano rispettati e valorizzati.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

IN EVIDENZA:

Stella Morra: “La teologia del giubbotto”

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Monica Attias: “L’esempio per le chiese d’Europa”

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

19 Dicembre 2019