
Santi martiri di Otranto svelato il mistero del cranio bucato
Santi martiri di Otranto svelato il mistero del cranio bucato
Santi martiri di Otranto svelato il mistero del cranio bucato
Chat e preghiere, l’intelligenza artificiale sbarca nel sacro
“Fede e superstizione, lo strano culto a Vincenzo Camuso”. Una inchiesta per far luce sul culto non riconosciuto dalla Chiesa Cattolica a Vincenzo Camuso, la mummia venerata da migliaia di fedeli che giungono a Bonito in provincia di Avellino.
Nella puntata di Indagine ai confini del Sacro protagonisti due santuari: il Santuario di Nostra Signora Assunta di Carbonara, uno dei principali santuari mariani della provincia di Genova, che conserva più reliquie al mondo – oltre 24mila resti di santi – e il Santuario Pontificio della Scala Santa per documentare le reliquie della Sancta Sanctorum.
Le ‘Madonnelle’ che muovono gli occhi e l’icona della Madonna della Pietà, in vicolo delle Bollette a Roma, vicino a Fontana di Trevi al centro della puntata di ‘Indagine ai confini del sacro’. Lo straordinario fenomeno che sarebbe accaduto nel 1796 nel centro Italia, soprattutto a Roma, ha visto centinaia di ‘Madonnelle’, soprattutto quelle di […]
Fede, devozione popolare e gli altarini di Maradona
La nuova inchiesta di Indagini ai confini del Sacro ripercorre le tappe in cui sono state conservate le reliquie e il cranio di San Tommaso d’Aquino.
Medjugorje 40 anni dopo, tra pellegrini, apparizioni e misteri