
Indagine ai confini del sacro – Bruno Cornacchiola, il veggente di Roma
Indagine ai confini del sacro – Bruno Cornacchiola, il veggente di Roma
Indagine ai confini del sacro – Bruno Cornacchiola, il veggente di Roma
Una inchiesta giornalistica di David Murgia su ciò che resta di quello è stato uno dei più importanti fenomeni religiosi del dopoguerra e una delle devozioni extraliturgiche più studiate in assoluto: il culto al Beato e Glorioso Alberto. Un culto, basato sulla magia e sulla superstizione, che ha fatto riversare a Serradarce (Salerno) – fino […]
Reportage di David Murgia sulla devozione popolare in Italia. Modi, gesti, riti, di uomini e donne alla continua ricerca di un dialogo diretto con Dio. E’ la piccola e grande storia quotidiana di coloro che si affidano fiduciosi al Cielo per affrontare i problemi, le difficoltà, le paure. Dietro a piccole targhe, a cuori d’argento, […]
Reportage da Napoli – da sempre crocevia di credenze, tradizioni e folklore religioso – per raccontare un culto molto particolare, il culto verso le anime del purgatorio che nel tempo si è trasformato in un culto verso le anime pezzentelle: cioè verso le anime di persone sconosciute e per questo bisognose di cure e di […]
L’incredibile vicenda che ruota intorno al piccolo quadro della Madonna che nel 1953 ha lacrimato nella casa dei coniugi Iannuso. Un evento prodigioso riconosciuto dalla Chiesa Cattolica. Testimonianze e immagini ineditie di un evento che ha cambiato il volto della Chiesa. In esclusiva la testimonianza e il racconto di una suora che rivela la sua […]
David Murgia conduce una nuova ed avvincente puntata di “Indagine ai confini del sacro” che parlerà del testamento spirituale di padre Amorth. L’ultima intervista (mai andata in onda), i suoi ricordi, i suoi desideri. Ma soprattutto il racconto della battaglia quotidiana contro il demonio. E ancora: immagini inedite della quotidianità di don Gabriele; dove viveva […]
Le telecamere di Tv2000 entrano nella cella di Suor Nazarena, nel monastero di Sant’Antonio abate, sull’Aventino, a Roma, per raccontare la storia dell’ultima reclusa religiosa. L’esclusiva è al centro della puntata di “Indagine ai confini del sacro”, in onda lunedì 6 febbraio alle 00.10. Il reportage di David Murgia racconta chi era la monaca camaldolese […]
Il lino di Manoppello sembra che – a differenza della Sindone – sia sempre rimasto nell’ombra. Lontano dai riflettori, pur se sempre all’ attenzione di studiosi, fedeli, semplici curiosi. Noi per tentare di capire cosa è il telo di Manoppello abbiamo chiesto a un esperto che non è molto convinto. Roberto Falcinelli, iconografo, ci spiega […]
Dopo la morte del Messia, questo momento in poi, il racconto dei vangeli apre una delle sfide più incredibili per la scienza. Sono proprio dai dettagli narrati dagli evangelisti nascono quelle che sono tra le più importanti reliquie della cristianità: la Sindone di Torino, il lino di Oviedo e appunto il Volto santo di Manoppello. […]
Dalla puntata del 7 giugno 2016 di “Indagine ai confini del sacro”. L’intervista a Padre Antonio Gentili, teologo, esperto di profezie. L’unico modo per verificare una profezia è che questa accada. Vi ricordate la profezia del 2012, conosciuta come profezia dei maya? sarebbe dovuto accadere l’apocalisse e solo un piccolo paese pugliese, Cisternino, si […]