
“Ho trovato la felicità quando ho affidato la mia vita a Dio”
Don Matteo Olivieri, viceparroco di Gesù Buon Pastore e San Giovanni Battista nel paese di San Giovanni Lupatoto (Verona), ex rugbista, racconta la storia della sua vocazione.
Don Matteo Olivieri, viceparroco di Gesù Buon Pastore e San Giovanni Battista nel paese di San Giovanni Lupatoto (Verona), ex rugbista, racconta la storia della sua vocazione.
Gabriele Corsi ospite a L’Ora Solare, condotto da Paola Saluzzi. L’attore, si racconta: la carriera, tra tv e radio, e la vita privata come padre e marito.
Andrea Mancino, ingegnere biomedico e massoterapista, ha una passione per i gatti e sta seguendo un corso di comportamento felino. A l’Ora Solare racconta tutto quello che non sappiamo sui nostri amici gatti.
Giuseppina Caddeo Del Grande racconta la sua vita accanto ai più giovani: per quarant’anni è stata insegnante di diritto ed economia politica nell’Istituto Vittorio Veneto di Latina. È ancora in contatto con i suoi ex allievi, grazie ai social che ha imparato ad usare.
Il ricordo di Luciano Rispoli, tra i padri fondatori della tv italiana e protagonista della radio. Ospiti: il figlio Alessandro e Mariano Sabatini, giornalista, scrittore e autore televisivo, autore del libro “Ma che belle parole! Luciano Rispoli. Il fascino discreto della radio e della tv”, Vallecchi Firenze.
la pianista Cristiana Pegoraro, da sempre impegnata per i diritti delle donne, ripercorre la sua carriera e racconta come la musica possa veicolare messaggi per la sostenibilità ambientale e sociale e portare conforto in situazioni di fragilità.
L’omaggio musicale eseguito da Suor Myriam Manca, delle Pie Discepole del Divin Maestro, che si esibisce con la cetra e racconta lo stretto rapporto tra musica e fede che c’è nella sua vita di consacrata.
Licia Troisi, astrofisica di professione e scrittrice per vocazione, racconta la sua passione per la scienza e presenta i più importanti personaggi femminili del panorama scientifico internazionale.
Piera Levi-Montalcini, nipote della Premio Nobel Rita, ha scritto a due mani con Alberto Cappio “Un sogno al microscopio. Il viaggio verso il Nobel di Rita Levi-Montalcini”, pubblicato da Mondadori nella collana per ragazzi, in cui racconta la vita della zia e il percorso che la condusse alla vittoria dell’importante onorificenza.
Una puntata dedicata all’amore con Nunzia Gatta e Pier Augusto Berardi. Una unione, la loro, che ha dato tanti frutti: conosciutisi più di cinquant’anni fa in Eritrea, con l’associazione Gruppo Missioni Africa e la sede campana che hanno fondato, sostengono bambini e donne soprattutto in Etiopia.