
Teatro, cinema, televisione: Pino Quartullo si racconta
Pino Quartullo, attore, regista, doppiatore, è in scena a teatro con “Buoni da morire”, spettacolo con la regia di Emilio Solfrizzi.
Pino Quartullo, attore, regista, doppiatore, è in scena a teatro con “Buoni da morire”, spettacolo con la regia di Emilio Solfrizzi.
Raffaella Nannini, coordinatrice dell’Associazione “L’africa Chiama” Onlus, racconta l’eredità che le ha lasciato suo padre Italo Nannini insegnandole a donarsi agli altri e a portare avanti il suo impegno con le popolazioni dell’Africa.
Una puntata dedicata alle piante e ai fiori con Katia Santamaria, flower designer.
Una puntata dedicata alle piante e ai fiori con Andrea Mati, paesaggista e progettista di spazi verdi, autore del libro “Salvarsi con il verde. La rivoluzione del metro quadro vegetale”, casa editrice Giunti.
Per fare una riflessione sul mese mariano, Suor Marcella Farina, docente della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione ‘Auxilium’ di Roma e membro dell’Associazione Mariologica Interdisciplinare.
Ilenia Cocco è un’infermiera, ha scelto che il suo lavoro sarebbe stato prendersi cura degli altri quando da piccola le è stato diagnosticato un linfoma e, per salvarle la vita, suo fratello le ha donato il midollo.
Settimo Alberghini è un fornaio che dopo aver affrontato la povertà da bambino ha deciso che da grande avrebbe donato il pane a chi ne ha bisogno e così fa, d’accordo con sua moglie.
Marika Campeti ha ereditato da sua nonna la passione per il cucito e la macchina da cucire, una vecchia Singer con cui ha realizzato le sue prime creazioni da piccola.
Un viaggio nella vita di Rosanna Banfi ripercorrendo i luoghi a lei più cari, dalla Puglia dove è nata a Roma, la città in cui vive e che in questi giorni ospita la manifestazione per la lotta ai tumori al seno di cui è madrina, la “Race for the cure”, organizzata da “Komen Italia”.
Per parlare di abbigliamento, personalità e stile, interviene Ilaria Marocco, consulente di immagine e autrice del libro “Il potere comunicativo dell’abbigliamento”, edito da Mondadori.