6 aprile, Santa Galla
Figlia del console Simmaco, alla morte del marito attese si ritirò in un monastero nei pressi della basilica vaticana. Qui visse, afferma San Gregorio, molti anni “nella semplicità del cuore, dedita all’orazione, distribuendo larghe elemosine ai poveri”. La decisione della giovane suscitò in Roma una salutare impressione, la cui eco si diffuse lontano. Dalla Sardegna, […]