Ingredienti:

 

100 g Piselli freschi

200 g Seppie piccole

50 g Nocciole intere (o in granella)

1 Uovo

200 g Farina 00

Nero di Seppia

Prezzemolo

Timo

Maggiorana

 

Procedimento

 

Preparare la pasta, aggiungendo il nero di seppia all’uovo così da darle la tinta. Nel frattempo sbollentare i piselli in una pentola, quindi scolarli e versarli in un recipiente con acqua e ghiaccio per fissare il colore. Prendere la pasta fatta riposare, stenderla e con la chitarrina create gli spaghetti pressando le sfoglie con il mattarello sulle corde. A questo punto scolare i piselli dall’acqua e ghiaccio e frullateli aggiungendo sale, pepe, olio, timo e maggiorana.

In un piatto condire a crudo le seppie tagliate a striscioline con olio, sale, pepe e prezzemolo e cuocerle in padella per cinque minuti. Contemporaneamente cuocere la pasta nel bollitore e poi saltarla in padella insieme alle seppie.

Prendere quindi un piatto fondo e con la vellutata andare a formare un letto su cui porre la pasta aiutandosi con il coppapasta. Chiedere il piatto con una pioggia di granella di nocciole.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

9 Ottobre 2017