Perché questa ricetta?

Ci voleva un tipo astuto come Giacobbe per approfittare della fatica di Esaù e fargli apparire una semplice minestra di lenticchie come un piatto prelibato. I due gemelli erano figli di Isacco, a sua volta figlio di Abramo. Di Giacobbe la Bibbia, oltre alla furbizia, sottolinea il forte legame con il Dio della promessa

Il piatto ci interroga su cosa saremmo disposti a sacrificare pur di soddisfare i nostri bisogni.

Ingredienti per 4 persone:

250 gr lenticchie rosse

2 litri acqua

1 cipolla

1 spicchio aglio

125 gr zucca

Mezzo cucchiaino cumino

4 cucchiai olio extravergine di oliva

sale

 

Procedimento:

Dopo averle lavate, mettere le lenticchie in abbondante acqua fredda in una pentola e portare a ebollizione.

Togliere l’eventuale schiuma formatasi e aggiungere l’aglio e la cipolla tritati, la zucca a pezzi e le spezie. Salare e far bollire lentamente per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Se si preferisce una zuppa più densa, schiacciare i pezzetti di zucca con una forchetta. Prima di servire aggiungere l’olio a crudo.

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

11 Aprile 2018