Rotolo di polenta con funghi porcini e fontina
ROTOLO DI POLENTA CON FUNGHI PORCINI E FONTINA
La ricetta di Sabina di Merano (Bolzano)
200 gr di farina di polenta istantanea
800 ml di acqua
500 gr di funghi porcini
40 gr di funghi secchi
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
salvia, timo e prezzemolo
mezzo bicchiere di vino bianco
100 gr di fontina
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Mettete in ammollo nell’acqua i funghi secchi. Soffriggete in una pentola la cipolla affettata e l’aglio tritato, aggiungete i funghi porcini e quelli secchi strizzati.
Fate insaporire con sale, pepe ed erbe aromatiche, versate il vino e fate cuocere dieci minuti circa.
Preparate la polenta versando in un tegame (meglio se antiaderente) l’acqua e portatela al bollore: unite il sale quindi versate a pioggia la farina mescolando con vigore con una frusta, per evitare la formazione di grumi. Lasciate cuocere a fuoco dolce per almeno 5 minuti mescolando di continuo, poi spegnete il fuoco e versatela sulla carta forno e spianatela formando un rettangolo di 20×30 cm, lasciando liberi i bordi.
Cospargete la superficie del rettangolo di polenta con i funghi tenendone un po’ da parte per la decorazione finale, aggiungete la fontina tagliata a cubetti piccoli e arrotolate il rettangolo di polenta aiutandovi con la carta forno.
Lasciate riposare il rotolo per 5 minuti, poi adagiatelo sulla teglia da forno, cospargetelo con i funghi che avete tenuto da parte e qualche pezzetto di fontina. Completate con un filo d’olio e infornate a 200° per circa 20 minuti, lasciate riposare ancora 10 minuti e servite il rotolo a fette.
17 Marzo 2015