dal lunedì al venerdì ore 15.15

Dalla terapia con gli asini a quella con i cavalli, fino alla cura degli animali nelle stalle, la Fattoria Italia rappresenta la nuova frontiera dell’agricoltura sociale con la capacità di offrire servizi e assistenza alle categorie più deboli, a partire dai disabili, proponendo un modello di welfare agricolo sostenuto da quasi 8 italiani su 10 (77%), come riportato da Coldiretti, che vedono nelle campagne un’opportunità per l’inclusione di persone in condizioni di svantaggio sociale o sanitario. In Italia sono nate circa 9.000 fattorie sociali nelle zone rurali, con l’obiettivo di supportare le famiglie in difficoltà e le categorie più vulnerabili della popolazione, rafforzando il welfare pubblico. Questi servizi hanno un valore complessivo superiore al miliardo di euro, di cui 600 milioni destinati a prodotti agricoli e 400 milioni a servizi sociali forniti dalle imprese agricole. In collegamento da Zenengo (CR), l’inviata Marta Manzo.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Miriam Lorenzani, psicologa ed esperta di ecopsicologia; Don Silvio Santovito, parroco di Casalbordino e fondatore fattoria “Vitafelice”; Maria Francesca Serra, Presidente nazionale Donne Coldiretti.

2 Maggio 2025