Senza lavoro e prospettive: il futuro incerto di chi esce dal carcere
Tessitori, falegnami, sarti, operatori call-center, panettieri, pasticcieri, pizzaioli, cuochi. Grazie al lavoro di tante associazioni, il carcere è per tanti detenuti un’occasione di riscatto, un luogo dove imparare un mestiere, necessario per riprendere in mano la propria vita una volta scontata la pena. A Siamo Noi le testimonianze di don Sandro Spriano, per anni cappellano dell’istituto penitenziario di Rebibbia a Roma, Giancarlo Monina, presidente della Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari e Roberto Mirco, ex detenuto e oggi volontario del Progetto “Sempre Persona”, un’iniziativa che offre ascolto ai carcerati, sostegno alle loro famiglie spesso in grave difficoltà economica.
16 Ottobre 2025