dal lunedì al venerdì ore 15.15

Nel 2080, la popolazione residente in Italia sarà di 46,1 milioni, con un calo complessivo, dal 2023, di 12,9 milioni di residenti. Non è un fenomeno nuovo, anzi, il futuro è in continuità col passato: nel nostro Paese alcuni territori si spopolano a vantaggio di altri, oltre che a beneficio di altri Paesi. negli ultimi 10 anni alcune regioni hanno registrato un incremento demografico. È il caso del Trentino-Alto Adige (+4,6 per mille), della Lombardia (+4,4 per mille) e dell’Emilia-Romagna (+4,0 per mille). Le regioni, invece, in cui si è persa più popolazione sono la Basilicata (-7,4 per mille) e la Sardegna (-5,3 per mille). In collegamento da Pentema (GE), l’inviata Marta Manzo.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Stefano Micheli, sindaco di Rocca Sinibalda – Rieti; Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento; Angelo Caliendo, Eurispes; Carmen Bagalà, Direttrice Caritas Locri-Gerace.

19 Marzo 2025