Dalla folla di San Pietro ai negoziati di pace: l’eredità di Papa Francesco nei grandi scenari internazionali
Negli ultimi giorni, l’attualità internazionale è stata segnata dal solenne funerale di Papa Francesco, che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di persone e dei principali leader mondiali. In questo contesto, ha suscitato grande attenzione l’incontro privato tra il presidente americano Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto nella Basilica di San Pietro poco prima della cerimonia funebre. I due leader, senza la presenza di collaboratori, hanno discusso per circa 15 minuti sulla necessità di un cessate il fuoco e di una pace duratura in Ucraina, definendo il confronto “produttivo” e “potenzialmente storico”. L’incontro arriva in un momento cruciale per i negoziati tra Ucraina e Russia, mentre Trump ha espresso scetticismo sulle reali intenzioni di pace di Putin e ha condannato i recenti attacchi contro Kyiv. L’evento, carico di simbolismo, potrebbe rappresentare una svolta nei tentativi diplomatici per la fine del conflitto.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Marco Girardo, direttore Avvenire.
28 Aprile 2025