Sicurezza sul lavoro: +16% di decessi nei primi 2 mesi del 2025
Gli incidenti sul lavoro rappresentano una delle principali emergenze sociali in Italia, con numeri che restano drammaticamente alti nonostante i progressi normativi. Ogni anno si registrano oltre un milione di infortuni, con più di 1.200 morti e circa 25.000 invalidità permanenti. Gli ultimi dati INAIL mostrano che, nei primi due mesi del 2025, le denunce di infortunio sono diminuite del 3,4% rispetto all’anno precedente, ma i casi mortali sono aumentati del 16%, passando da 119 a 138 decessi. Particolarmente colpiti i settori di trasporti, manifatturiero e costruzioni, e cresce il rischio per lavoratori anziani e stranieri. Anche le malattie professionali sono in aumento (+5,8% rispetto al 2024). Questi dati confermano la necessità di rafforzare la prevenzione e la cultura della sicurezza, come sottolineato dagli ultimi tragici eventi di cronaca.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Enzo Pelle, segretario generale della Filca Cisl; Marco Patucchi, giornalista.
6 Maggio 2025