dal lunedì al venerdì ore 15.15

Il settore infermieristico italiano sta vivendo una crisi senza precedenti: secondo il sindacato Nursing Up, nei primi nove mesi del 2024 oltre 20.000 infermieri hanno lasciato volontariamente il Servizio Sanitario Nazionale, segnando un aumento del 170% rispetto al 2023. Se il trend dovesse proseguire, a fine anno le dimissioni supereranno quota 30.000, un esodo mai visto prima. Negli ultimi quattro anni, oltre 43.000 infermieri hanno abbandonato la sanità pubblica italiana. Le regioni più colpite sono Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte, dove decine di dimissioni ogni mese restano spesso senza sostituzione. Gli stipendi medi, tra i 1.500 e i 1.600 euro netti mensili, non bastano più a coprire il costo della vita, soprattutto nelle città del Nord, costringendo il 71% degli infermieri a indebitarsi per arrivare a fine mese. A tutto questo si aggiungono turni massacranti, aggressioni in aumento (+30% nel 2025) e una crescente sfiducia nella professione: il 75% degli infermieri sconsiglierebbe oggi ai giovani di intraprendere questa carriera. Questi dati, raccolti da Nursing Up su fonti Ministero della Salute e Ragioneria dello Stato, fotografano una situazione di emergenza che rischia di mettere in ginocchio la sanità pubblica italiana.

Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Antonio De Palma, presidente Nursing Up; Nino Cartabellotta, presidente Fondazione Gimbe; Claudia Lo Presti, infermiera.

15 Maggio 2025