dal lunedì al venerdì ore 15.15

 

Le voci dei signori del centro anziani ci guidano in un viaggio nel tempo, tra i ricordi di chi ha vissuto in prima persona la fine della Seconda Guerra Mondiale. Le loro testimonianze restituiscono l’emozione di quei giorni in cui le strade si riempirono di gioia e speranza, mentre il mondo tornava a respirare dopo anni di sofferenza. Attraverso i racconti personali, riviviamo la trepidazione dell’attesa, il suono delle campane e gli abbracci tra persone che finalmente si sentivano libere. Ogni storia è una pagina di vita vissuta, di famiglie che si riunivano e di comunità che si aiutavano a ricominciare. I ricordi di quegli anziani sono una preziosa eredità da custodire e tramandare alle nuove generazioni. Le loro parole ci insegnano il valore della memoria e della pace riconquistata a fatica. Ascoltare queste testimonianze significa comprendere meglio il passato e riflettere sul significato della libertà. Un servizio che ci porta indietro nel tempo, per non dimenticare ciò che è stato. Il servizio è di Rosario Sardella.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

22 Maggio 2025