dal lunedì al venerdì ore 15.15

Il fenomeno dei femminicidi continua a rappresentare una grave emergenza sociale in Italia. Nei primi sei mesi del 2025 sono stati registrati 40 femminicidi, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale Non Una di Meno, a cui si aggiungono almeno 29 tentati femminicidi e numerosi casi di violenza di genere che coinvolgono donne di tutte le età, dalla più giovane di 14 anni alla più anziana di 93. Nonostante il Viminale abbia rilevato una diminuzione degli omicidi di donne nel primo trimestre dell’anno, con 17 casi rispetto ai 26 dello stesso periodo del 2024, il quadro rimane drammatico e diffuso su tutto il territorio nazionale. Spesso le vittime avevano già denunciato episodi di violenza o erano seguite dai servizi sociali, ma le misure di protezione si sono rivelate insufficienti. Il fenomeno colpisce trasversalmente tutte le fasce d’età e condizioni sociali, lasciando dietro di sé decine di minori orfani e comunità sconvolte. Questi dati evidenziano quanto sia urgente rafforzare la prevenzione, la formazione degli operatori e l’educazione al rispetto di genere per fermare questa strage silenziosa.

26 Giugno 2025