dal lunedì al venerdì ore 15.15

Montorio nei Frentani, piccolo borgo di 361 anime, ha più cittadini all’estero che residenti: un paradosso che racconta la storia dell’emigrazione italiana. Molti, figli e nipoti di emigranti in Argentina e Brasile, richiedono la cittadinanza italiana, creando sfide amministrative per il Comune. Il servizio esplora le ragioni di questo fenomeno, tra radici e burocrazia, dando voce al sindaco, all’anagrafe e al parroco. Si scoprono storie di emigranti che tornano al paese d’origine e si svela il significato del Monumento all’emigrante, simbolo di un’identità divisa tra due mondi. Un viaggio tra passato e presente, dove la cittadinanza è diritto, memoria e futuro per un borgo che non vuole dimenticare. Il servizio è di Luciana Celeste.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

28 Aprile 2025