Shock anafilattico: i casi aumentano tra i bambini
Quello delle allergie alimentari è un fenomeno in crescita anche tra i bambini. Le allergie all’arachide e al latte rimangono le più pericolose, in quanto maggiormente associate a reazioni gravi e potenzialmente fatali. Il dottor Sebastian Cristaldi, responsabile del pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, spiega se ad aumentare sono stati anche i ricoveri per shock anafilattico. Quanti casi vede in media e da cosa sono scatenate le allergie? I genitori a quali manifestazioni dei bambini devono stare attenti e quale sistema di allarme devono adottare? Il servizio è di Giorgio Brancia.
14 Aprile 2025