
Il Presepe Vivente Corchiano
Andrea Postiglione è andato alle prove del presepe vivente di Corchiano. Scopriamo come è nata questa tradizione e di quanto sia sentita dagli abitanti del paese
Andrea Postiglione è andato alle prove del presepe vivente di Corchiano. Scopriamo come è nata questa tradizione e di quanto sia sentita dagli abitanti del paese
Antonella Ferrara ci porta in provincia di Salerno, più precisamente a Nocera Superiore. Qui conosciamo la signora Graziella; due figli, Leo e Terry che vivono entrambi all’estero (Londra e Ginevra). Entrambi torneranno a casa per passare le vacanze di Natale a casa.
Caterina Dall’Olio ci porta alla scoperta di Trepalle, un piccolo paese di 600 abitanti del comune di Livigno, alta Valtellina, in provincia di Sondrio, Lombardia. Con i suoi 2.069 m d’altitudine è considerato il centro abitato più alto d’Italia. Non è l’unico record che il paese può vantare. A Trepalle, infatti, c’è la parrocchia di […]
Lara Saint Paul racconta la prima volta che ha conosciuto Frank Sinatra, spiegando il loro legame. Erano molto amici e lui spesso si confidava con lei raccontandole i suoi problemi. “Ogni volta che finiva uno spettacolo non voleva andare a letto. Aveva sempre l’adrenalina e, per sfogarsi, si sedeva sulla poltrona e si raccontava. Lui […]
Rosario Sardella racconta per Siamo Noi la storia di Nerino Sciacca, insegnante di educazione fisica in pensione. Nel 2014, in una scuola media, durante la lezione richiama una studentessa impegnata a parlare al telefono, le chiede di spegnere il cellulare e per tutta risposta la ragazza le passa il telefono. All’altro capo c’è il fidanzato […]
Ogni anno si celebrano 3000 matrimoni tra anziani e badanti. Un fenomeno in costante crescita. Giorgio Brancia ha raccolto la testimonianza di Lina, una donna che ha perso ogni rapporto con suo padre, sposatosi con la badante di 43 anni più giovane.
Siamo andati a Castelmagno, un paesino in provincia di Cuneo, per conoscere la produzione del formaggio Castelmagno d’Alpeggio, re dei formaggi piemontesi nell’Ottocento. Poi inizia la decadenza: con le guerre e lo spopolamento della montagna, il Castelmagno rischiava seriamente di scomparire. Grazie a dei produttori locali è rinata la produzione e il castelmagno d’alpeggio ha […]
Disabilié sono un gruppo musicale composto da operatori del sociale e persone con disabilità di tipo intellettivo. “Se dici che nel tuo gruppo ci sono persone con disabilità intellettiva, chi ti ascolta pensa subito che tu faccia dei laboratori o della musicoterapia. Non riesce nemmeno ad immaginare che si possa trattare di una vera e […]
Giorgio Brancia è andato a Perugia dove è entrato nella Casa della Tenerezza. La Casa della Tenerezza è una comunità che riunisce 11 famiglie. Qui si possono seguire corsi per coppie in difficoltà, per separati e per fidanzati. Tra le diverse iniziative, da segnalare anche i gruppi di parola per bambini di genitori separati. Servono […]
Con Antonella Ferrara conosciamo il bistrot dell’associazione “Come un Albero”: si tratta di un progetto di ristorazione sociale. I 5 ragazzi disabili psichiatrici lavorano tutti i giorni in cucina, oppure nella sala, al bar o vanno a fare la spesa. Svolgono la loro attività insieme agli altri membri dell’associazione. Perché? Perché si vogliono bene!