
Giorgio Bernardelli: e se digiunassimo durante l’expo?
Il giornalista Giorgio Bernardelli, responsabile del sito chicercate.net, parla della proposta di digiunare durante la fiera dell’Expo di Milano.
Il giornalista Giorgio Bernardelli, responsabile del sito chicercate.net, parla della proposta di digiunare durante la fiera dell’Expo di Milano.
Ospite a “Siamo noi” Don Joseph Sievers, Pontificio Istituto Biblico di Roma, per parlare del tema del digiuno.
Quali sono le differenze e quali invece le cose che accomunano il tema del digiuno nella religione cattolica, ebraica e islamica? Ne parliamo con Marco Cassuto Morselli, Amicizia Ebraico-Cristiana di Roma e Shahrzad Houshmand, Pontificia Università Gregoriana di Roma
Il digiuno può essere anche uno strumento di protesta, come nel caso del digiuno a staffetta in nome della causa sostenuta da don Armando Zappolini: la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari.
Ospite a “Siamo noi” Sandro Spinsanti: laureato in psicologia e in teologia, ha insegnato etica medica alla Cattolica di Roma, ed è membro di Slow Medicine, la rete che promuove in Italia una “medicina sobria, rispettosa e giusta”
La testimonianza di Paolo Gradnik, Presidente Fondazione Banco Farmaceutico onlus, che si occupa di distribuire gratuitamente medicinali alle fasce più povere della popolazione.
Nella costruzione del rapporto con il malato è impegnato ogni giorno Don Massimo Angelelli, cappellano del Policlinico Tor Vergata di Roma
Emergency è un’associazione umanitaria italiana offrire cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime della guerra e della povertà in tutto il mondo. Ma esiste anche un programma per il nostro paese: Andrea Bellardinelli, ospite a “Siamo noi”, racconta l’esperienza dei poliambulatori sanitari di Emergency in Italia.