
Porta Portese: il mercato più famoso di Roma
Perché si acquista di seconda mano? Per risparmiare ma non solo. Lo sanno bene i romani che ogni domenica vanno a Porta Portese, il mercato più famoso della Capitale. Il servizio è di Rosario Sardella.
Perché si acquista di seconda mano? Per risparmiare ma non solo. Lo sanno bene i romani che ogni domenica vanno a Porta Portese, il mercato più famoso della Capitale. Il servizio è di Rosario Sardella.
Viola Lageard è stata una partigiana della Val Chisone. Il suo nome di battaglia era “Rosa” e utilizzava un falso passaporto tedesco per viaggiare, portava messaggi, medicinali, viveri, denaro, vestiti, armi e munizioni mettendo in collegamento la Val Chisone con Torino e con la Val di Susa. Il servizio è di Antonella Ferrara.
In una Roma occupata, le suore francescane della Misericordia nascondono quarantasette ebrei ricercati strada per strada dai nazisti dopo il rastrellamento del Ghetto del 16 ottobre 1943. La giornalista Ritanna Armeni racconta la “resistenza” cattolica, condotta in silenzio e per amore delle persone. Il servizio è di Rosario Sardella.
RVM La quercia vallonea di Tricase, in Puglia, è un albero maestoso che ha vissuto per oltre 900 anni. Con un’altezza di 20 metri e un tronco di oltre 8 metri di circonferenza, la quercia di Tricase è uno dei più antichi e imponenti alberi d’Italia.
Angelo Bellanova: 90 anni, militare in pensione. Da circa dieci anni sta facendo i conti con problemi di salute piuttosto seri. Ad assisterlo la moglie, 80 enne, e i figli. “Ero molto attivo in parrocchia e oggi trovo la forza nella Bibbia che mi accompagna nelle mie lunghe giornate a letto”.
Il Tram di Palermo è una delle infrastrutture di mobilità sostenibile finanziate dai fondi di coesione dell’Unione europea. La linea attualmente in servizio è una parte del progetto finanziato che a progetto concluso dovrebbe portare in esercizio ben undici linee. Il servizio è di Marta Manzo.
Secondo un rapporto di PAN Europe, i pesticidi in frutta e verdura sono quasi triplicati in dieci anni. Come si comportano i consumatori al momento dell’acquisto? Saranno davvero consapevoli?
Vincenzo Marcialis, amministratore di condominio dell’edificio sul Lungotevere Flaminio a Roma, è stato al centro dell’incidente del 2016, quando un appartamento al settimo piano è crollato a causa di lavori di ristrutturazione non rispettosi delle tempistiche e dei protocolli. Marcialis, presente sul posto, ha collaborato con i Vigili del Fuoco per evacuare lo stabile e […]
Secondo il ministro Matteo Salvini, il nuovo Piano Casa porterà una semplificazione e affitti più bassi. Il testo reale della sanatoria edilizia dovrebbe prevedere un condono su modifiche interne. Cosa ne pensano i cittadini? Il servizio è di Rosario Sardella.
Gam-Anon è un’associazione che supporta le famiglie colpite dalla dipendenza dal gioco d’azzardo e organizza incontri presso la parrocchia di San Leonardo da Porto Maurizio ad Acilia (RM). Anna (nome di fantasia), una donna di cinquant’anni, condivide la sua storia: “Mio figlio ha iniziato a giocare a quattordici anni”.