
“Agesci dal Papa” – Puntata del 12 giugno 2015
Puntata di “Siamo noi” andata in onda alla vigilia dell’Udienza di Papa Francesco in cui incontrerà il popolo allegro e colorato degli scout dell’Agesci.
Puntata di “Siamo noi” andata in onda alla vigilia dell’Udienza di Papa Francesco in cui incontrerà il popolo allegro e colorato degli scout dell’Agesci.
In apertura di questa puntata parliamo del Vatican day all’Expo di Milano, incentrato sul tema salvaguardia del creato in vista dell’attesa Enciclica di Papa Francesco. Nella seconda parte ci occupiamo di opere incompiute in Italia, fra cui spiccano la Salerno-Reggio Calabria, il Mose di Venezia e la “nuvola” di Fuksas. “Siamo noi” condotto da Gabriella […]
Scuole chiuse e bambini liberi dagli impegni quotidiani dello studio. Molti di noi, in queste settimane, hanno pensato alle attività in cui impegnare i propri figli e per molti la soluzione è rappresentata da una parrocchia e da un oratorio, dove animatori giovani e preparati provano a coniugare gioco e valori, divertimento e riflessioni. In […]
La tutela di un bene comune migliora la qualità della vita di ogni comunità. Prendersi cura di un bene collettivo equivale al prendersi cura della nostra famiglia, dei nostri figli e nipoti e delle tante famiglie, dei tanti figli e nipoti che vivono accanto a noi. Ma innanzitutto l’economia del dono migliora noi stessi e […]
Almeno il 5% della popolazione italiana soffre di anoressia, di bulimia o di altri disturbi del comportamento alimentare, mentre l’11% è obeso. Dati preoccupanti, soprattutto se si considera che a soffrire di questi disturbi sono sempre di più giovani e giovanissimi e che fra l’insorgere dei sintomi e l’avvio delle cure passano mediamente nove anni, […]
“Non ereditiamo la terra dai nostri antenati ma la prendiamo in prestito dai nostri figli”. Così recita un antico proverbio dei nativi d’America. Un monito di cui dobbiamo fare memoria. Lo facciamo a “Siamo noi”, oggi che in tutto il pianeta si celebra la “Giornata dell’Ambiente”, proprio a pochi giorni dalla pubblicazione dell’Enciclica di Papa […]
Ogni giorno ci sono donne che facendo il loro mestiere di medico o di rappresentante delle forze dell’ordine salvano vite umane. Ci sono donne, invece, che lavorano in condizioni di sfruttamento e, a volte, di schiavitù. Altre che faticano per conquistare spazio in politica o per raggiungere ruoli decisionali nelle aziende. Oggi vi racconteremo le […]
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Così recita il primo articolo della nostra Costituzione. Parole che costringono ad una riflessione in un Paese nel quale quasi metà dei giovani non ha un lavoro e metà degli elettori, domenica, […]
Nel nostro Paese quasi il 7% della popolazione è affetto da disabilità. Oltre 4 milioni di uomini e di donne, di giovani e di anziani, che ogni giorno affrontano barriere architettoniche e sociali. Contro tutti gli ostacoli, nella speranza di costruire un futuro di integrazione, di cura e di autonomia, si battono le famiglie dei […]
Qualcuno ricorda ancora i tempi in cui i cortili dei nostri palazzi, i ballatoi delle nostre case erano luoghi di ritrovo in cui scambiare quattro chiacchiere con i vicini, raccontarsi dei figli, condividere qualche ricetta, mettersi d’accordo per cucinare insieme o insieme andare a fare la spesa. Chiedere aiuto ed offrire aiuto tra vicini era […]