Il programma

Nella seconda stagione del programma, storie, informazione e intrattenimento ambientale guidano gli spettatori, attraverso brevi documentari e approfondimenti in studio, in un percorso di sensibilizzazione sull’importanza di rispettare la natura e l’altro.
La trasmissione narra storie di territori, ideali e progetti concreti di tutela ambientale. Anche in questa stagione l’astronauta e astrofisico Umberto Guidoni e l’entomologo Gianumberto Accinelli, affiancati da Stefano Mancuso, nome di spicco della scienza e della divulgazione, celebre studioso delle piante, che in ogni puntata spiega il ruolo degli esseri vegetali nell’ ecosistema della Terra con una prospettiva innovativa.
In un’epoca in cui i cambiamenti climatici, l’inquinamento e la perdita di biodiversità rappresentano sfide globali, ‘Terramater’ sottolinea che la tutela dell’ambiente non è più una scelta, ma una necessità imprescindibile per garantire un futuro sostenibile.
Il programma, si avvale anche della collaborazione di organizzazioni come, Marevivo, Wwf, Guardia Forestale, Cai.
L’obiettivo del programma è stimolare l’empatia e l’azione nei confronti delle bellezze del Creato, dimostrando che anche le sfide più difficili possono essere superate con passione, determinazione e un nuovo modo di concepire il rapporto dell’uomo con il pianeta. Perché la cura della Terra è la più grande sfida e la più grande opportunità di questo tempo.