
Fumarola (Cisl): patto per la sicurezza primo comandamento
La segretaria della CISL commenta l’incontro dell’8 maggio sulla sicurezza sul lavoro, definendolo un passo importante. Servizio di Elena Seno.
La segretaria della CISL commenta l’incontro dell’8 maggio sulla sicurezza sul lavoro, definendolo un passo importante. Servizio di Elena Seno.
Il lavoro deve essere progresso. Visita del Presidente Mattarella a Latina. Parla di salari, ancora insufficienti, e delle morti bianche che non accennano ad arrestarsi. Servizio di Fabio Bolzetta
In Italia otto giovani oncologi su dieci sono colpiti dalla sindrome da burnout. Servizio di Antonella Mazza Teruel
Sono stati 1009, lo scorso anno, i morti sul lavoro. Una strage che non si è fermata nonostante l’inasprimento delle norme sui controlli. Servizio di Antonella Mazza e commento del Vescovo Luigi Renna, Presidente della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro.
Oggi si sono registrate tre vittime sul lavoro, nel napoletano, in Friuli e a Orvieto. Servizio di Alessio Orlandi
Dal 2008 a oggi, i salari reali in Italia sono diminuiti di quasi 9 punti percentuali: lo rivela un rapporto che mette a confronto i più grandi paesi del mondo. Servizio di Andrea Domaschio
“Il lavoro sia un’alleanza sociale generatrice di speranza”. È il messaggio dei vescovi italiani per la festa dei lavoratori del primo maggio, diffuso oggi Servizio di Antonella Mitola
Cresce l’occupazione in Italia, ma quella femminile resta indietro. Servizio di Barbara Masulli
I dati Istat confermano un mercato del lavoro dinamico, che cresce nonostante le incertezze che gravano sul quadro macroeconomico. Ma bisogna fare di più per l’occupazione femminile. Servizio di Barbara Masulli
Il 31,8% dei lavoratori dipendenti ha provato sensazioni di esaurimento e un dipendente su tre è a rischio burn-out. Lo rivela una ricerca del Censis. Servizio di Beatrice Bossi