
Hamas restituirà giovedì i corpi di 4 rapiti. Israele si ritira dal sud Libano
Hamas restituirà giovedì i corpi di quattro rapiti, nell’ambito della prima fase dell’accordo per la tregua. Servizio di Massimiliano Cochi
Hamas restituirà giovedì i corpi di quattro rapiti, nell’ambito della prima fase dell’accordo per la tregua. Servizio di Massimiliano Cochi
Il segretario di Stato americano Rubio, dopo la visita a Gerusalemme, si sposta in Arabia Saudita. Servizio di Nicola Ferrante
Le famiglie degli ostaggi e dei dispersi hanno annunciato un digiuno per gli ostaggi non ancora liberati. Servizio di Alessandra Buzzetti
Dopo la visita a Gerusalemme, il segretario di stato americano Rubio, si sposta in Arabia Saudita. Servizio di Maurizio Di Schino
Cresce l’attesa per la liberazione, come da accordo, di altri tre ostaggi israeliani nelle mani di Hamas dal 7 ottobre del 2023. Servizio di Massimiliano Cochi
In Medioriente cresce l’attesa per la liberazione degli ostaggi da parte di Hamas. Intanto sono arrivati nella notte in Italia 14 bambini malati oncologici provenienti dalla Striscia di Gaza. Servizio di Maurizio Di Schino
A Gaza tacciono le armi, ma non è così in Cisgiordania e nei territori occupati, dove la guerra continua anche se fuori dai riflettori. Incursione della polizia israeliana in due librerie a Gerusalemme Est. Servizio di Alessandra Buzzetti
Hamas ha confermato di voler rispettare le tappe dell’intesa siglata con Tel Aviv e rilascerà altri ostaggi come previsto dall’accordo. Sabato verranno liberati altri tre prigionieri israeliani. A Gaza, nonostante il cessate il fuoco, la situazione resta sempre drammatica. Servizio di Nicola Ferrante
Gaza, l’attesa per gli ostaggi e il rischio per la tregua. Servizio di Massimiliano Cochi
Medio Oriente, stallo nella tregua e di nuovo rischio guerra Ore drammatiche in Medioriente. La tregua rischia di saltare dopo la dichiarazione di Hamas di non rilasciare i prossimi ostaggi. Servizio di Maurizio di Schino e Massimiliano Cochi