Storie da Gerusalemme in guerra
Storie da Gerusalemme in guerra. Il servizio di Alessandra Buzzetti.
Storie da Gerusalemme in guerra. Il servizio di Alessandra Buzzetti.
Al Valico di Rafah il nodo dei camion carichi di aiuti pronti a entrare. Mentre anche dall’Italia, dal porto di Civitavecchia, parte una nave ospedale della Marina con sale operatorie e medicine. Il servizio di Barbara Masulli.
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, ha ricevuto in udienza l’ambasciatore di Palestina presso la Santa Sede. Poi a margine di un’iniziativa Migrantes ha detto: occorre fare di tutto per la pace.
Troppe guerre e sofferenze, Dio porti a una pace giusta. Così Francesco a fine udienza rinnova l’esortazione a pregare per i popoli in guerra. Il servizio di Cristiana Caricato.
Da Tokyo i ministri degli esteri del G7 sottolineano “la necessità di un’azione urgente per affrontare il peggioramento della crisi umanitaria a Gaza”. Servizio di Caterina Dall’Olio
L’esercito israeliano è nel cuore di Gaza city, a caccia dei terroristi dei miliziani di Hamas mentre gli Stati Uniti chiedono di non occupare Gaza. Servizio di Marco Burini
È passato un mese dal terribile attacco di Hamas. Israele ha ricordato le vittime con un minuto di silenzio. Nessun cessate il fuoco per il premier Netanyahu senza il rilascio degli ostaggi. Servizio di Vito D’Ettorre.
A Gaza l’altra linea del fronte. Oltre 10mila i morti, dice il Ministero della sanità della Striscia. Ospedali senza benzina per i generatori, civili allo stremo. Il punto con Antonella Mitola.
La corrispondente da Gerusalemme Alessandra Buzzetti ha visitato il kibbutz Kfar Aza, attaccato un mese fa da circa 70 miliziani di Hamas. Il racconto
Medio Oriente, è passato un mese dall’inizio delle ostilità. Ripercorriamo allora questi 30 giorni di aspro conflitto incastonati in una guerra più lunga che dura almeno da 56 anni. Servizio di Massimiliano Cochi.