Bombardamento nella notte su Gaza. In stallo gli aiuti
Il conflitto in Medio Oriente. Prosegue l’assedio di Gaza. Pochissimi gli aiuti che sono riusciti a passare il confine. Mentre non si arrestano i bombardamenti. Il servizio di Marco Burini.
Il conflitto in Medio Oriente. Prosegue l’assedio di Gaza. Pochissimi gli aiuti che sono riusciti a passare il confine. Mentre non si arrestano i bombardamenti. Il servizio di Marco Burini.
Il capo dello Stato ha ricevuto il presidente della Finlandia Niinistö. Fra i temi il conflitto in Medio Oriente, ma anche l’Ucraina. Servizio di Clara Iatosti
Su come il ramificato mondo arabo e musulmano sta vivendo queste drammatiche giornate Vito D’Ettorre ha raccolto le parole del presidente delle comunità islamiche d’Italia, l’imam di Bologna Yassine Lafram. Servizio di Vito D’Ettorre
A Gaza la situazione degli aiuti umanitari e delle condizioni al limite della sopravvivenza in cui si trovano decine di migliaia di persone. Servizio di Nicola Ferrante
La situazione in Medio Oriente si aggrava ancora dopo le minacce dell’Iran di attaccare la città di Haifa mentre Israele avrebbe deciso di rinviare per ora l’operazione militare su larga scala a Gaza. Servizio di Massimiliano Cochi
È sempre appesa ad un filo la sorte degli oltre 200 ostaggi israeliani in mano ai terroristi palestinesi. Servizio di Beatrice Bossi
Gli sforzi della diplomazia per propiziare una de-escalation in Medio Oriente e la visita in Libano del Ministro della Difesa Crosetto nel servizio di Giorgia Bresciani.
La guerra in Medio Oriente. Ancora bombardamenti su Gaza dove la situazione umanitaria è sempre più drammatica. Nonostante le minacce iraniane, Israele fa sapere che non ci sarà alcuna tregua durante i negoziati per la liberazione degli ostaggi. Il servizio di Marco Burini.
Diplomazia al lavoro. L’Unione Europea – attraverso la Spagna, presidente di turno del consiglio – invita i paesi membri a parlare con una sola voce. Il servizio di Giorgia Bresciani.
Putin e Hamas vogliono annientare le democrazie. Lo ha detto il presidente americano Biden che chiederà nuovi fondi al Congresso per sostenere Kiev e Tel Aviv. Servizio di Marco Burini