Politica, la posizione del governo italiano su Gaza
Al centro del dibattito politico in Italia la posizione del governo riguardo a Gaza e le polemiche sulle manifestazioni pro-Palestina di ieri. Servizio di Augusto Cantelmi
Al centro del dibattito politico in Italia la posizione del governo riguardo a Gaza e le polemiche sulle manifestazioni pro-Palestina di ieri. Servizio di Augusto Cantelmi
All’Assemblea Generale dell’ONU, al centro delle discussioni il riconoscimento della Palestina. Il Segretario Guterres: quella dei due stati è l’unica risposta per la pace. Trump: Hamas liberi gli ostaggi. Servizio di Maurizio Di Schino
Nella Striscia è stata un’altra giornata di guerra. I carri armati israeliani avanzano verso il centro di Gaza City. Servizio di Alessandra Buzzetti
Continuano i raid israeliani nella striscia di Gaza. Oggi almeno 37 i morti. Servizio di Massimiliano Cochi
Migliaia di israeliani, sia per paura della guerra, sia per dissensi con la politica del premier Netanyahu, stanno lasciando il loro Paese. Servizio di Alessandra Buzzetti
Hamas ha scritto al Presidente Trump: cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, in cambio dell’immediato rilascio di metà degli ostaggi. Al centro dell’80esima Assemblea delle Nazioni Unite, la guerra a Gaza e la questione del riconoscimento dello Stato palestinese. Servizio di Massimiliano Cochi e Barbara Masulli
In Italia giornata di manifestazioni pro-Palestina, con uno sciopero che ha riguardato vari settori. Scontri a Milano tra polizia e manifestanti in stazione, occupata l’autostrada a Bologna. In parallelo, le iniziative di preghiera, una nel pomeriggio di una rete di sacerdoti, e altre in serata a Roma. Servizio di Antonella Mazza Teruel e Federica Margaritora
Il tema Gaza irrompe all’assemblea generale delle Nazioni Unite. 150 paesi su 192 riconoscono lo Stato palestinese, ma gli Stati Uniti bloccano tutto con il veto. Servizio di Federico Plotti
La Santa Sede ha scelto di non esprimersi ancora sulla definizione di genocidio per la guerra di Israele nella Striscia di Gaza. Una scelta adottata dalla Commissione indipendente delle Nazioni Unite nei confronti di Israele e guardando ai casi di persecuzione nella storia recente. Servizio di Marco Burini
Raid di Israele in Libano. Secondo l’esercito israeliano, è stato ucciso il fornitore di armi di Hezbollah, Hussein Sharif. Continua l’assalto su Gaza. Raid vicino agli ospedali che, denuncia l’Oms, sono sull’orlo del collasso. Servizio di Antonio Soviero