
Medio Oriente, la tregua regge ma ancora morti a Gaza
In Medioriente regge la tregua, ma non si fermano gli attacchi israeliani a Gaza. Resta drammatica la situazione umanitaria. Servizio di Luciano Piscaglia
In Medioriente regge la tregua, ma non si fermano gli attacchi israeliani a Gaza. Resta drammatica la situazione umanitaria. Servizio di Luciano Piscaglia
In queste ore in molti nel Libano del Sud sono tornati nelle loro case distrutte dai bombardamenti dei mesi passati. Servizio di Massimiliano Cochi
Festa nelle strade di Beirut per la tregua entrata in vigore alle 3 della notte ora italiana. Intanto anche Hamas si dice pronto a un cessate il fuoco a Gaza dove però continuano i raid di Tel Aviv. Servizio di Massimiliano Cochi
Medio Oriente. Stamani è entrato in vigore il cessate il fuoco in Libano dopo due mesi di guerra aperta tra Israele ed Hezbollah. Servizio di Massimiliano Cochi
Primo giorno di tregua tra Israele ed Hezbollah. A Beirut si festeggia mentre Hamas si dice pronto a una tregua anche a Gaza. Intanto il segretario di stato americano Blinken ha incontrato stamane Papa Francesco. Servizio di Antonella Mazza Teruel
In attesa di una eventuale tregua, la guerra non si ferma. Bombardamenti israeliani sul Libano, in aree tenute da Hezbollah. Servizio di Maurizio Di Schino
Medio Oriente. Sono ore decisive per una tregua in Libano. Atteso da Biden e Macron l’annuncio del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah. Servizio di Massimiliano Cochi
In Medioriente continuano i raid dell’esercito israeliano su Beirut ma non solo. Tutto questo mentre Tel Aviv si dice pronta ad accettare la proposta dei mediatori statunitensi per una tregua in Libano. Massimiliano Cochi
Tel Aviv si dice pronta ad accettare la proposta dei mediatori statunitensi per una tregua in Libano. Servizio di Maurizio Di Schino
In primo piano il Medioriente. È stata colpita la base Unifil nel sud del Libano e quattro militari italiani sono rimasti feriti, non in modo grave. Lo ha riferito il ministro degli Esteri , Antonio Tajani. Il servizio per Tg2000 di Antonio Soviero.