
La diplomazia fra Israele e Ucraina. Blinken e Biden, Xi e Putin
Al lavoro le diplomazie delle superpotenze. Domani Biden in israele. In Cina intanto è arrivato Putin. Servizio di Antonio Soviero
Al lavoro le diplomazie delle superpotenze. Domani Biden in israele. In Cina intanto è arrivato Putin. Servizio di Antonio Soviero
Gaza è allo stremo. L’esercito israeliano: “Potremmo non invadere la Striscia”. Servizi di Massimiliano Cochi e Marco Burini
Domani in Israele arriverà il presidente americano Joe Biden per incontrare il premier Netanyahu. Obiettivo: scongiurare la catastrofe umanitaria ed evitare che il conflitto coinvolga l’intera regione. Il servizio di Marco Burini.
Le parole di Nikodemus Schnabel, abate benedettino Chiesa Dormitio Gerusalemme. Intervista della corrispondente Alessandra Buzzetti
Oggi in tutta Italia si prega e si digiuna per la pace in Terra Santa. Una giornata promossa dalla presidenza delle Cei su invito del cardinale Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei latini. Il servizio di Alessandra Giacomucci.
A Gaza una panetteria resta aperta nonostante le bombe e la mancanza di elettricità. Il servizio di Beatrice Bossi.
Per domani la Conferenza episcopale italiana promuove una giornata di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. Servizio di Nicola Ferrante
La diplomazia è al lavoro per evitare un allargamento del conflitto. Prosegue la missione di Blinken nell’area. Servizio di Antonio Soviero
La guerra in Terrasanta. In attesa dell’attacco israeliano, centinaia di persone si accalcano al valico di Rafah per lasciare la Striscia di Gaza. Servizio di Massimiliano Cochi
Il conflitto in Medio Oriente rischia di allargarsi oltre i confini dell’area. Intanto Netanyahu invita Biden in Israele. Il servizio di Marco Burini.