
Migranti, oltre 300 sbarcati in poche ore a Lampedusa
Ancora una maxi ondata di sbarchi a Lampedusa. Dalla notte scorsa fino all’alba di stamani arrivati nell’isola siciliana più di 300 migranti. Servizio di Cesare Cavoni
Ancora una maxi ondata di sbarchi a Lampedusa. Dalla notte scorsa fino all’alba di stamani arrivati nell’isola siciliana più di 300 migranti. Servizio di Cesare Cavoni
Un altro tema molto caro a Bergoglio, i migranti. Servizio di Andrea Domaschio
Una tragedia tra le più terribili che si ricordano nel Mediterraneo. Così il presidente Mattarella in un messaggio in occasione del decimo anniversario del più grave naufragio di migrati al largo di Lampedusa. Il servizio di Pierluigi Vito
Il tema migranti. Salpata da Brindisi la nave Libra. A bordo 40 persone dirette in Albania. Servizio di Caterina Dall’Olio
Sarà la nave Libra della Marina Militare a trasferire 40 migranti dal centro di permanenza di Brindisi a quello in Albania, secondo le nuove indicazioni. Tiene banco intanto la controversia giuridica sulla designazione dei paesi sicuri. Servizio di Alessio Orlandi
Oggi al Centro Astalli la presentazione del rapporto 2025 sulle condizioni di richiedenti asilo dal quale emerge la vulnerabilità dei rifugiati e l’aumento delle richiesta di servizi come cibo e prestazioni. Il commento del cardinale Baldo Reina, vicario del Papa per la diocesi di Roma.
Saranno trasferiti a Napoli e non ad Ancona gli oltre 170 migranti soccorsi in mare da Emergency. Intanto, il centro di accoglienza di Lampedusa è di nuovo al collasso. Servizio di Antonella Mazza
Questione migranti: sono ore di salvataggi e sbarchi. Almeno due le navi salva vite cariche di naufraghi. Servizio di Marco Bergamaschi
A Milano la storia di una delle famiglie che ha aperto le porte della propria casa e del proprio cuore ai ragazzi stranieri minorenni che arrivano in Italia senza adulti di riferimento. Servizio di Giorgia Bresciani
Ancora una tragedia di migranti. Naufragio nel Canale di Sicilia. Servizio di Antonella Mazza