Ucraina, attacchi nella notte. Cinesi in azioni con i russi
Ucraina. Ancora attacchi nella notte mentre desta preoccupazione la scoperta di uomini cinesi in azione sul territorio ucraino al fianco dei russi. Servizio di Giorgia Bresciani
Ucraina. Ancora attacchi nella notte mentre desta preoccupazione la scoperta di uomini cinesi in azione sul territorio ucraino al fianco dei russi. Servizio di Giorgia Bresciani
L’altro fronte in guerra: la Russia che avanza in Ucraina con missili e droni. Papa Francesco invia per una nuova missione di carità l’elemosiniere monsignor Krajewski con quattro ambulanze. La tregua è sempre più lontana. Servizio di Massimiliano Cochi
È di almeno quattro morti e 17 feriti il bilancio dell’attacco missilistico russo di ieri contro Kryvyi Rih, città natale del presidente ucraino Zelensky, mentre Mosca segnala 23 droni ucraini abbattuti questa notte su cinque regioni russe. Servizio di Vito D’Ettorre
In Ucraina l’ennesimo attacco alla città natale di Zelensky. Servizio di Marco Burini
In Ucraina, la Russia riprende a bombardare, mentre continua la riconquista del Kursk. Ora, Kiev ne controlla solo 80 km quadrati. Servizio di Vito D’Ettorre
Donald Trump minaccia Putin se il Cremlino dovesse uscire dalla trattativa in corso per un cessate il fuoco in Ucraina. Intanto la guerra continua. Servizio di Caterina Dall’Olio
Ucraina, tra vertici, sanzioni e dichiarazioni dei leader. I volenterosi a Parigi sono divisi mentre il presidente Putin dice di voler risolvere il conflitto con mezzi pacifici ma non a spese russe e “apre” a Onu ed elezioni. Servizio di Marco Burini
Ha preso il via il vertice dei “volenterosi” convocato a Parigi dal presidente francese, Emmanuel Macron. Presente il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky e la premier Giorgia Meloni. Sul tavolo le garanzie di sicurezza per l’Ucraina e il piano portato avanti da Parigi e Berlino di invio delle truppe di pace. Servizio di Federico Plotti
L’Italia pone sempre maggiore attenzione al settore della difesa. Questa mattina le comunicazioni di ministri degli esteri Tajani e della difesa Crosetto sulle missioni internazionali del 2025. Servizio di Augusto Cantelmi
La guerra in Ucraina con un primo fragile passo verso la tregua: si tratta sul cessate il fuoco nel Mar Nero, lo stop agli attacchi contro le infrastrutture energetiche e il via libera al monitoraggio delle intese da parte di paesi terzi. Servizio di Pierluigi Vito