
Giovanni Scifoni, l’enciclica e l’estinzione degli animali
Puntata “Homo ultra-sapiens”. Giovanni Scifoni legge il passaggio dell’enciclica Laudato Si’ che si occupa dell’estinzione degli animali.
Puntata “Homo ultra-sapiens”. Giovanni Scifoni legge il passaggio dell’enciclica Laudato Si’ che si occupa dell’estinzione degli animali.
Puntata “Homo ultra-sapiens”. Laudato Si’ mio Signore per averci fatto nascere. Per la bellezza di tutto il Creato, per averci dato gli occhi per vederla e l’intelligenza per capirla.
Puntata “Homo ultra-sapiens”. Laudato Si’ mi’ Signore per questa fragile terra che siamo, perché in essa hai impastato l’immenso desiderio della tua eternità.
Puntata “Fratello Rifiuto”. Alessandro Sortino presenta la seconda puntata di BeatiVoi “Laudato Si’”. Cosa è il riufiuto? Smette di essere dopo che lo abbiamo gettato via? No… e allora?
Puntata Laudato Si’. La blogger/giornalista Costanza Miriano ci racconta di come una parte dei cattolici abbia reagito freddamente, o addirittura con disagio, all’encliclica di Papa Francesco sull’ambiente.
Puntata Laudato Si’. Max Laudadio racconta della sua esperienza con l’associazione On della “bonifica” del parco delle Cinque Vette. Un attivismo fatto di educazione all’amore dell’ambiente, di volontariato e di petizioni.
Puntata Laudato Si’. Raccontiamo anche una storia positiva, la bonificia avvenuta a Cengio.
Puntata Laudato Si’. Don Palmiro Prisutto racconta della tragica situazione dell’inquinamente di Augusta.
Puntata Laudato Si’. La famiglia Mennillo racconta di come gli italiani hanno accolto, e in alcuni casi adottato, i bambini ucraini per salvarli dalle radiazioni.
Puntata Laudato Si’. La giornalista Antonella Spinelli ci racconta la storia di Cernobyl e del pericoloso fenomeno del turismo nelle zone radioattive.